The news is by your side.

Eur, sei arresti per droga e borseggi

ROMA EUR  – Una serie di controlli mirati della Polizia di Stato ha portato, nelle ultime ore, all’arresto di sei persone nel quadrante Eur. Gli agenti del IX Distretto Esposizione hanno intercettato borseggiatori, vedette e anche uno spacciatore in “modalità delivery”, nell’ambito di un’attività di prevenzione capillare sul territorio.

Il borseggio “spalla a spalla” contro una coppia di anziani

Il primo intervento è avvenuto nei pressi di un noto centro commerciale dell’Eur, dove quattro borseggiatori – due uomini e due donne, tutti di origine sudamericana – si erano dati appuntamento per agire in gruppo. I poliziotti, che li stavano monitorando da tempo, li hanno osservati mentre si preparavano all’interno di un’auto parcheggiata fuori dalla struttura.

Le due donne sono entrate per prime, mentre uno dei complici le seguiva comunicando con loro tramite auricolari wireless e indicando i possibili obiettivi. Il quarto uomo è rimasto in macchina, pronto ad agevolare la fuga.

Una coppia di anziani seduta in un ristorante è stata la vittima scelta. Una delle donne si è seduta accanto all’anziana fingendo indifferenza, mentre l’altra aspettava il momento propizio. Quando il marito si è alzato per ritirare le ordinazioni, la borseggiatrice si è chinata e ha infilato la mano nella borsa lasciata a terra, riuscendo a prelevare il portafogli.

Le due sono poi uscite rapidamente dal locale per ricongiungersi con i complici, ma a quel punto gli agenti – che avevano assistito all’intera scena – sono intervenuti e hanno bloccato il gruppo. Il portafogli è stato recuperato addosso alla donna che aveva eseguito il furto e riconsegnato alla proprietaria, ignara di tutto.

Lo spacciatore “a tappe”

Un secondo arresto è avvenuto in zona Laurentina. Gli agenti hanno notato un uomo alla guida di un’Opel Corsa muoversi con un’andatura sospetta e hanno deciso di seguirlo in un percorso tortuoso che da via Laurentina lo ha portato fino a via Pineta Sacchetti per poi terminare in via Gregorio VII.

Alla fine del tragitto, i poliziotti lo hanno fermato per un controllo: nascosti nei vestiti c’erano 17 involucri di cocaina, sia in forma cruda che cotta. Sotto il bracciolo dell’auto sono stati trovati anche 110 euro in contanti. L’uomo, un 36enne calabrese, è stato arrestato con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

La violazione del divieto di avvicinamento

Il terzo intervento riguarda un 75enne romano, sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento all’ex compagna. La figlia della donna ha chiamato il NUE 112 dopo aver notato la presenza dell’uomo nel condominio. Due equipaggi sono arrivati rapidamente: uno ha raggiunto l’appartamento per parlare con la donna, l’altro è rimasto all’ingresso per monitorare la situazione.

Poco dopo, l’ascensore ha iniziato la discesa. Quando le porte si sono aperte, l’uomo è stato trovato all’interno, in piena violazione della misura cautelare. Accertata la validità del divieto di avvicinamento, i poliziotti lo hanno arrestato.

 

Gli arresti delle ultime ore testimoniano l’intensificazione dei controlli di polizia nell’area dell’Eur, parte di una strategia che punta a contrastare borseggiatori seriali, spacciatori e autori di reati ai danni dei più vulnerabili.

Si ricorda che le circostanze descritte rientrano nella fase delle indagini preliminari e che per gli indagati vale il principio di presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.