The news is by your side.

Raccolta rifiuti, mastelli abbandonati per giorni in strada: scattano i controlli e le sanzioni

AVEZZANO – Attività di controllo sul territorio comunale di Avezzano contro l’abbandono prolungato dei mastelli lungo la strada. Ieri mattina gli agenti della Polizia locale, agli ordini del comandante Luca Montanari, gli addetti Tekneko e i delegati dell’ufficio Ambiente del Comune di Avezzano hanno effettuato dei sopralluoghi in alcune zone critiche della città. Il personale preposto non si è limitato a sanzionare l’abbandono di sacchi di rifiuti, ma ha concentrato l’attenzione anche su una pratica sempre più diffusa: l’esposizione permanente dei mastelli. Attraverso la lettura dei codici identificativi, sono stati infatti verificati i contenitori lasciati in strada in giornate diverse da quelle previste dal calendario di raccolta (per esempio, mastelli di plastica o indifferenziato esposti nel giorno dedicato all’organico).

Il regolamento comunale prevede che il mastello venga ritirato dopo lo svuotamento, nell’arco della stessa giornata di esposizione. Non è tollerato, infatti, che il mastello venga lasciato sul marciapiede, o vicino il portone di casa, per diversi giorni.

Nel controllo effettuato questa mattina sono stati riscontrati 15 utenti che non hanno rispettato le regole e per questo verranno sanzionati o per l’abbandono di rifiuti, o per l’esposizione prolungata per giorni dei mastelli.

L’assessore all’Ambiente, Maria Antonietta Dominici, ha spiegato che “la cattiva abitudine di alcuni di usare la strada come discarica non riportando mai il mastello in casa ma lasciandolo direttamente sotto il portone, è un modo di fare che va contro il regolamento comunale. Queste azioni di controllo sono necessarie e doverose per tutelare la stragrande maggioranza dei cittadini di Avezzano che effettua la raccolta differenziata con coscienza e precisione”. L’assessore alla Polizia locale, Cinzia Basilico, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’operazione.

Sull’importanza strategica di queste azioni è intervenuto Umberto Di Carlo, Presidente di Tekneko. “Il corretto utilizzo dei mastelli e il rispetto degli orari di esposizione”, ha affermato Di Carlo, “sono elementi fondamentali per garantire il decoro urbano e l’efficienza del servizio che i nostri operatori svolgono quotidianamente con impegno”. L’intervento verrà portato avanti nei prossimi giorni su altre zone della città per sradicare comportamenti che generano degrado e disagi all’intera comunità.