CARSOLI – La Croce Rossa Italiana – Comitato di Carsoli – ha avviato una raccolta fondi per acquistare una seconda ambulanza destinata alle emergenze, un mezzo essenziale per rafforzare la risposta sanitaria sul territorio. L’iniziativa nasce dall’esigenza di garantire maggiore sicurezza e rapidità di intervento a una comunità che oggi può contare su una sola ambulanza di questo tipo.
Il nuovo veicolo sarà attrezzato per il primo soccorso avanzato e progettato per raggiungere anche le frazioni montane e le aree più difficili, spesso abitate da anziani o da famiglie lontane dal centro urbano. “Raddoppiare la nostra capacità operativa significa proteggere meglio tutti i cittadini, senza lasciare indietro nessuno”, sottolinea il presidente del Comitato CRI di Carsoli, il dott. Luciano Camerlengo.
La raccolta fondi è dedicata alla memoria di Eligio Ferrari, già vicepresidente della Croce Rossa di Carsoli, figura simbolo del volontariato locale. Nonostante le difficoltà fisiche affrontate fin dalla nascita, Eligio ha donato tutta la sua vita al servizio degli altri, con un impegno inesauribile e una forza che ha segnato la storia del Comitato.
Durante la pandemia, nel periodo più duro del Covid, non si è mai fermato. Un giorno – racconta Camerlengo – disse: “Un giorno dedicherai un’ambulanza anche a me.” Una frase accolta allora con un sorriso, ma che oggi risuona come un’eredità morale. Eligio se n’è andato a soli 48 anni, ma il suo spirito continua a guidare la Croce Rossa di Carsoli.
Il Comitato rivolge un appello diretto ai cittadini, agli imprenditori, alle associazioni e a chiunque voglia contribuire a una causa concreta e vitale. Una nuova ambulanza significa più sicurezza, più tempestività, più vite salvate.
“Insieme possiamo fare la differenza – afferma Camerlengo –. Non vogliamo arrivare in ritardo. Vogliamo esserci quando serve davvero.”
La Croce Rossa di Carsoli, da sempre punto di riferimento nel soccorso, nella prevenzione e nell’assistenza, invita tutti a sostenere la raccolta fondi: un gesto che diventa un investimento sulla salute e sul futuro dell’intera comunità.
Questo è il link per contribuire: