RIETI – La Regione Lazio ha finanziato con 250.000 euro il progetto “Turano in Rete”, presentato congiuntamente dai Comuni di Ascrea, Castel di Tora, Colle di Tora e Paganico Sabino nell’ambito dell’avviso pubblico “Spazio Sviluppo”, sostenuto da fondi europei. L’iniziativa punta a rilanciare i servizi essenziali per cittadini e imprese nella Valle del Turano, favorendo allo stesso tempo occupazione, imprenditorialità e promozione del territorio.
Grazie al progetto – spiegano i Comuni coinvolti – saranno attivati nuovi servizi di consulenza sul lavoro, assistenza alle imprese, supporto alla creazione di attività giovanili e strumenti integrati di valorizzazione turistica. Tra le novità previste, l’apertura ad Ascrea di uno sportello fisico presso i locali comunali del “Centro Visite”, oltre alla creazione di un “hub” di assistenza e consulenza in ciascuno dei Comuni partecipanti.
«Con questo progetto dimostriamo che la Valle del Turano è una realtà economica e sociale dinamica, capace di lavorare insieme e di intercettare risorse importanti – sottolineano i sindaci –. Nonostante l’impegno crescente legato alle emergenze, continuiamo a portare avanti progettazioni di ampio respiro dedicate allo sviluppo delle potenzialità delle nostre comunità».
L’obiettivo dell’iniziativa è rafforzare la rete dei servizi sul territorio, incentivare l’inserimento lavorativo e contribuire alla rivitalizzazione economica dei piccoli centri affacciati sul Lago del Turano.