The news is by your side.

Vicovaro, aula consiliare negata per assemblea cittadina – Crielesi e Scaccia: “democrazia calpestata”

VICOVARO – Riceviamo dall’Avv. Nello Crielesi già Sindaco di Vicovaro il seguente intervento in merito al divieto di utilizzo dell’Aula Consiliare del Comune per un incontro con i cittadini.

Per la prima volta nella storia di Vicovaro il Segretario Generale ha impedito l’uso dell’Aula Consiliare per l’assemblea cittadina che dovevamo tenere in aula il 22 novembre alle ore 17.30, motivando così la decisione : “il vigente regolamento per l’uso del patrimonio immobiliare prevede per la concessione di spazi e locali avvenga nel rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza e corretto utilizzo…..(Sic!).

Un atto senza precedenti, che calpesta il principio più elementare della democrazia: il diritto dei cittadini a riunirsi e discutere nella casa pubblica che appartiene a tutti.

Quando si arriva a chiudere le porte del luogo simbolo della rappresentanza, non è più una semplice decisione amministrativa: è un segnale preoccupante.

Chi governa e chi dirige gli uffici non può trasformare gli spazi pubblici in proprietà privata, né usarli come strumenti di controllo.

Vicovaro non accetterà il silenzio imposto.

L’assemblea cittadina è indetta per lo stesso giorno ed orario fuori il Comune di Vicovaro, in Piazza Padre Pietro.”

L’ex Consigliere Mauro Scaccia afferma che “ormai vengono calpestati i principi basilari della democrazia  e i cittadini di Vicovaro non sono più liberi di utilizzare uno spazio pubblico che appartiene alla comunità. Quanto prima si dovrà anche scoperchiare la pentola nella quale sono racchiuse le vere responsabilità del commissariamento del Comune di Vicovaro”.

Il dettaglio evento: