The news is by your side.

Escursionista precipita su un sentiero a San Polo dei Cavalieri: intervento complesso del Soccorso Alpino, donna in ospedale

SAN POLO DEI CAVALIERI (Roma) – Momenti di paura nel tardo pomeriggio di oggi sulle pendici del Monte Gennaro, dove un’escursionista romana di 58 anni è rimasta ferita dopo una rovinosa caduta lungo il sentiero di rientro sopra la località Prato Favale. La donna, A.F., è stata recuperata dopo un intervento particolarmente impegnativo da parte dei tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del Lazio.

L’allarme è scattato tramite il NUE 112, dopo che la 58enne ha riportato una sospetta frattura a un arto inferiore ed è rimasta immobilizzata sul terreno, impossibilitata a proseguire la discesa. Le squadre del CNSAS, partite dalla base operativa di Vicovaro, hanno raggiunto l’area in tempi rapidi grazie alle coordinate fornite in chiamata, ma le operazioni si sono rivelate da subito complesse: il sentiero, ripido e sconnesso, si snoda in un tratto remoto e difficile da percorrere anche per i soccorritori.

Individuata la ferita, l’équipe sanitaria del Soccorso Alpino ha proceduto alla stabilizzazione dell’arto e alle manovre di imbarellamento in un punto nel quale era impossibile l’impiego di mezzi meccanici. Un trasporto interamente a spalla, lungo un percorso insidioso che ha richiesto cautela e coordinazione, ha impegnato i tecnici in una discesa lenta e faticosa verso valle.

Solo intorno alle 18:00 la barella è riuscita a raggiungere la strada asfaltata, dove l’escursionista è stata affidata al personale sanitario del 118 e trasferita in ambulanza all’ospedale di Tivoli, per accertamenti e cure.

Il tratto interessato, che conduce verso il Pratone di Monte Gennaro, è noto per le sue difficoltà tecniche: terreno instabile, passaggi ripidi e scarsa possibilità di manovra, fattori che rendono ogni intervento di soccorso particolarmente delicato.

Un episodio che riaccende l’attenzione sulla sicurezza lungo i sentieri dei Monti Lucretili, sempre più frequentati da appassionati di trekking soprattutto nei fine settimana.