Carsoli, proseguono i lavori di ristrutturazione della chiesa del Carmine con la nuova cappella del SS Sacramento
Carsoli – È ormai trascorso circa un mese dall’inizio dei lavori di ristrutturazione e “trasformazione” della chiesa della Madonna del Carmine, sita al centro del paese in piazza della Libertà. L’iniziativa è stata presa dal nuovo parroco di Carsoli, don Umberto Di Pasquale, che ha preso subito a cuore la situazione della chiesa, chiusa ormai da anni.
“Ho trovato la chiesa della Madonna del Carmine in stato di forte abbandono, con colonie di piccioni che avevano fatto lì il proprio nido, sporcando tutto e rilasciando cattivo odore”, così racconta il parroco. I primi mesi si è cercato quindi di ripulire gli interni, ma bisognava accertarsi che tutto fosse funzionante e accessibile. “Siamo saliti sul tetto e qui ci siamo resi conto della situazione: il tetto della chiesa risultava perfetto ma le grondaie erano completamente intrise di aghi di pino e altra sporcizia, che ne ostruiva il funzionamento”, continua don Umberto.
La struttura si mostrava bene, ma è apparsa subito evidente la necessità di apportare delle migliorie per permettere ai fedeli di poter tornare a frequentare la chiesa e ottimizzare l’accessibilità alla funzione religiosa infrasettimanale. “La mia idea era quella di ricavare dalla chiesa del Carmine una piccola cappella per i giorni feriali, soprattutto nel periodo invernale, così da accogliere i fedeli in un ambiente più riscaldato”. La chiesa di Santa Vittoria, infatti, non rappresenta la soluzione ottimale: “Il numero di persone è esiguo e ciò non giustifica il riscaldamento a pieno regime di un ambiente così grande, il che richiede anche un impegno economico gravoso”, spiega don Umberto.
La nuova cappellina all’interno della chiesa del Carmine, che sarà intitolata al SS Sacramento, rappresenta quindi la soluzione migliore, e darà la possibilità ai fedeli di partecipare alla messa serale in un ambiente più ridotto e riscaldato ma anche di raccogliersi in preghiera oltre l’orario dedicato della celebrazione liturgica.
I lavori procedono e tra non molto Carsoli potrà vedere di nuovo aperte le porte della chiesa della Madonna del Carmine, che tornerà ad essere un punto di riferimento e di raccoglimento religioso e comunitario come era un tempo.
