L’estate di San Martino regala ancora un assaggio di caldo e giornate soleggiate, ma l’Italia si prepara a un cambio di scenario. Dopo un fine settimana con temperature al di sopra della media stagionale, dalla prossima settimana arriverà una perturbazione di stampo autunnale, con piogge diffuse e un netto calo termico.
Nei prossimi giorni, soprattutto nel Lazio e in Abruzzo, il sole dominerà il cielo e le temperature saliranno ben al di sopra dei valori medi di metà novembre. Le giornate saranno ideali per gli ultimi momenti all’aperto: le magliette corte saranno ancora protagoniste, soprattutto nelle ore centrali della giornata.
I valori massimi in queste regioni potranno toccare punte record per il periodo, con un clima decisamente mite e piacevole, che ricorda più l’autunno avanzato che l’inverno imminente.
Tuttavia, l’estate di San Martino durerà poco. Dalla prossima settimana è attesa l’arrivo di una perturbazione autunnale, destinata a portare piogge diffuse su molte regioni centrali e settentrionali. Con il passaggio del fronte, le temperature subiranno un calo significativo, riportandosi sui valori tipici di metà novembre. I venti si faranno più freschi e le giornate più corte e grigie annunceranno l’inizio della stagione fredda.
Chi vorrà godersi questi ultimi sussulti tardo-estivi, dovrà approfittarne nelle ore più calde. Il sole sarà presente quasi ovunque, ma già nelle ore serali le temperature potranno scendere sensibilmente, richiedendo un abbigliamento a strati.
Insomma, questo fine settimana rappresenta l’ultimo balzo estivo prima che l’autunno torni a far sentire tutto il suo peso, con piogge e un clima più fresco. Un’occasione perfetta per respirare ancora un po’ di sole prima dell’arrivo dei primi freddi veri.