The news is by your side.

La valle del tartufo, a Civitella Roveto esperti e tecnici del settore a confronto

Civitella Roveto. La valle del tartufo, a Civitella Roveto esperti e tecnici del settore a confronto. Sabato 22 novembre alle 10 nella sala riunioni della Segen in via Roma numero 5.

L’evento, dal titolo “La Valle del Tartufo – Il futuro della tartuficoltura nella Valle Roveto”, vedrà la partecipazione di esperti, istituzioni e rappresentanti del settore, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la coltivazione e la commercializzazione del tartufo in questa rinomata area dell’Abruzzo.

L’incontro inizierà con i saluti istituzionali del Sindaco di Civitella Roveto, Dott. Luciano Scalisi, e del Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto, Dott. Carlo Rossi. Seguirà l’apertura dei lavori e degli interventi affidata a una serie di relatori di rilievo: tra questi il Dott. David Tersigni, Dottore Forestale, la Prof.ssa Lucia Landi, ricercatrice dell’Università Politecnica delle Marche, e il Prof. Marco Leonardi, Professore Associato dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Interverranno anche il Dott. Ivan Castelli, ricercatore presso l’Università Politecnica delle Marche, e il Dott. Fabio Cerretano, Presidente della Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani (F.N.A.T.I.), con contributi preziosi sullo sviluppo della tartuficoltura a livello nazionale e locale.

Tra gli interventi sono previsti anche quelli di figure di spicco locali come Ennio Tersigni, Presidente dell’Associazione Tartufai Valle Roveto, il Prof. Francesco Di Girolamo, Preside dell’Istituto “Arrigo Serpieri” di Avezzano, e Pietro Manna, tecnico commerciale di “Urbani Tartufi”.

Il convegno si concluderà alle 12:30 con un intervento di Emanuele Imprudente, Vicepresidente della Regione Abruzzo e Assessore all’Agricoltura, Ambiente, Parchi e Riserve Naturali, che offrirà una visione sulle politiche regionali di supporto alla tartuficoltura e alle attività connesse.

Al termine degli interventi, i partecipanti potranno prendere parte a un aperitivo con degustazione a base di tartufo, occasione ideale per consolidare relazioni e apprezzare i sapori unici di questo prezioso prodotto.

L’evento è realizzato con il contributo della Regione Abruzzo e il patrocinio di diverse istituzioni, tra cui il Dipartimento Agricoltura, Servizio Foreste e Parchi e l’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri”.

“Dopo il successo del convegno dello scorso anno dedicato alla Castagna Roscetta — tema sul quale contiamo di comunicare importanti novità nelle prossime settimane — il Comune di Civitella Roveto è lieto di ospitare un nuovo e significativo appuntamento:
“LA VALLE DEL TARTUFO: IL FUTURO DELLA TARTUFICOLTURA NELLA VALLE ROVETO”.
L’evento nasce dalla proficua collaborazione con l’Associazione dei Tartufai della Valle Roveto con il Comune di San Vincenzo Valle Roveto e il suo sindaco Carlo Rossi, ai quali rinnoviamo il nostro sincero ringraziamento per la disponibilità e la preziosa cooperazione”. Hanno spiegato gli amministratori comunali.
“Il convegno vedrà la partecipazione di illustri accademici, esperti e tecnici del settore, oltre alla presenza del Vicepresidente della Regione Abruzzo e Assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente.
Un sentito ringraziamento va inoltre al Consorzio BIM e all’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” per il patrocinio, e alla SEGEN per aver gentilmente messo a disposizione la sala che ospiterà l’evento”.