Subiaco, nell’ambito delle celebrazioni come Capitale Italiana del Libro 2025, si prepara a ospitare un evento di rilievo dedicato a una delle figure più iconiche della letteratura italiana del Novecento. Domenica 23 novembre 2025, alle ore 17:30, il Teatro Cinema Narzio (Via Cavour n°100) aprirà le sue porte all’incontro dal titolo “Elsa e le amiche geniali”.
L’evento, promosso da Fondamenta – Fondazione per le arti e la cultura in partnership con il Comune di Subiaco, vedrà la partecipazione di due autorevoli voci della narrativa contemporanea: le scrittrici Sandra Petrignani e Giulia Caminito.
L’incontro offrirà al pubblico un viaggio intimo e approfondito nel mondo femminile di Elsa Morante. Il dialogo tra Petrignani e Caminito esplorerà le relazioni, le amicizie e le figure artistiche e letterarie che hanno ispirato la visione dell’arte e della vita della celebre autrice.
Non solo Morante, ma anche le sue “amiche geniali”: l’evento metterà in luce quelle donne straordinarie che condivisero con lei ideali di libertà, passione e ricerca espressiva. L’obiettivo è tracciare un ritratto corale che sappia intrecciare biografia, analisi letteraria e sensibilità contemporanea.
L’appuntamento si inserisce nel ricco calendario di Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025, un progetto che celebra la lettura come spazio di incontro, riflessione e crescita collettiva.
Come sottolineato da Ludovica Foppoli, Assessore alla Cultura del Comune di Subiaco, l’evento vuole essere un omaggio alla forza creativa delle donne nella letteratura italiana. «Questo evento rappresenta un momento di dialogo generazionale e di confronto tra passato e presente», ha dichiarato Foppoli, «in linea con lo spirito di Subiaco Capitale Italiana del Libro: una Città che celebra le parole, le storie e la libertà del pensiero».
L’ingresso all’incontro è libero fino a esaurimento posti.