Immaginate un borgo medievale che sembra uscito da una cartolina, uno di quelli annoverati tra i “Più Belli d’Italia”, con un maestoso castello che domina la vallata e un dedalo di vicoli in pietra che si snodano tra case antiche. Ora, immaginate questo scenario, già di per sé fiabesco, avvolto dalla più calda e scintillante atmosfera natalizia.
Questo non è un sogno, ma ciò che accadrà a Collalto Sabino (RI), che si prepara a trasformarsi nuovamente ne “Il Paese di Babbo Natale”. Un appuntamento che, anno dopo anno, è diventato una meta irrinunciabile per famiglie e visitatori da tutto il centro Italia, in cerca di autentica magia.
Varcare la soglia del borgo in queste date significa lasciarsi tutto alle spalle ed entrare in un mondo incantato. Passeggiando per le stradine, si viene letteralmente avvolti da un’atmosfera magica: il sottofondo costante della musica natalizia in filodiffusione accompagna i visitatori, mentre nell’aria risuonano le melodie tradizionali degli zampognari. Ad ogni angolo, l’allegria di giocolieri e animatori per bambini scalda i cuori, trasformando una semplice passeggiata in un’esperienza immersiva.
Il cuore pulsante dell’evento sono le antiche cantine del borgo medievale. Per l’occasione, questi spazi suggestivi vengono aperti e allestiti con minuziose decorazioni natalizie, trasformandosi in vere e proprie botteghe da fiaba.
All’interno, gli artigiani locali espongono con orgoglio le loro creazioni. Qui non troverete prodotti di massa, ma la passione e l’unicità del fatto a mano: idee regalo originali, decorazioni uniche e prodotti enogastronomici del territorio. Sarà l’occasione giusta non solo per trovare doni speciali da mettere sotto l’albero, ma anche per scoprire sapori autentici e sostenere il talento locale.
“Il Paese di Babbo Natale” è pensato soprattutto per le famiglie. L’intero borgo diventa un percorso emozionale che culmina nel momento più atteso dai più piccoli. Percorrendo le vie illuminate e seguendo la scia di festa, tra un giro sui pony e uno sguardo alle vetrine, si arriverà finalmente alla Casa di Babbo Natale.
Lì, in un ambiente accogliente e addobbato a festa, Babbo Natale in persona aspetterà tutti i bambini per ascoltare i loro desideri, scattare una foto ricordo e, naturalmente, raccogliere le loro preziose letterine.
È un appuntamento in grande stile, un’occasione perfetta per trascorrere una giornata in famiglia riscoprendo la bellezza dei piccoli borghi e la gioia pura del Natale. Come dicono gli organizzatori, non fatevelo raccontare!