The news is by your side.

Anticoli Corrado celebra il 4 Novembre e inaugura il restauro del Monumento ai Caduti

ANTICOLI CORRADO – Si è svolta ieri, 9 novembre 2025, la cerimonia in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un appuntamento di grande valore civile e patriottico che ha riunito l’intera comunità di Anticoli Corrado.

Nel corso della manifestazione, è stato inaugurato il restauro del Monumento ai Caduti, realizzato dal celebre scultore triestino Attilio Selva, restituito al suo originario splendore come simbolo di memoria, sacrificio e identità collettiva.

Il sindaco Francesco De Angelis ha espresso un sentito ringraziamento a tutta la cittadinanza per la partecipazione numerosa, sentita e rispettosa, nonché alle autorità religiose, al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Anticoli Corrado, alla Protezione Civile e alla Banda Musicale, da sempre presenti nelle ricorrenze più significative del paese.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità istituzionali: l’On. Alessandro Palombi, i consiglieri regionali Micol Grasselli e Flavio Cera, il Commissario della X Comunità Montana della Valle dell’Aniene Ercole Viri e la presidente del CAL Luisa Piacentini.

Un riconoscimento particolare è stato rivolto ad Alessandro Placidi, che ha condotto la manifestazione con professionalità e sensibilità, accompagnando il pubblico nei momenti più intensi della giornata.

Il corteo commemorativo, la benedizione della Corona e la consegna della Pergamena alla Memoria ai familiari dei 51 Caduti del Comune di Anticoli Corrado hanno reso la cerimonia un momento di profonda commozione e condivisione, nel segno del ricordo e dell’unità nazionale.

“Il Monumento ai Caduti – ha sottolineato il sindaco De Angelis – torna a essere un punto di riferimento per la nostra comunità, un segno tangibile della gratitudine verso chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e la pace”.

La giornata si è conclusa tra applausi e momenti di raccoglimento, nel rinnovato impegno a custodire la memoria storica e a trasmettere alle nuove generazioni i valori di patriottismo, solidarietà e libertà.