CARSOLI (AQ) – Una mattinata intensa ieri in occasione del convegno promosso dalla “The Soul Flies Academy Dance”, dedicato al tema del rapporto tra famiglia, scuola e sport. Un incontro che ha voluto sottolineare l’importanza di creare un legame forte e consapevole tra i principali pilastri della formazione dei giovani, attraverso il linguaggio universale dello sport.
> “Una grande mattinata, con temi importanti, pieni di difetti e doveri, dove bisogna cercare un collegamento imponente tra famiglia, scuola e sport. Lo sport come emblema di una vita di logica” – ha dichiarato il promotore dell’evento, dott. Ivan Cicchetti, presidente della The Soul Flies Academy Dance.
Durante il convegno, Cicchetti ha espresso gratitudine per tutti i relatori e collaboratori che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa. Un ringraziamento particolare è andato al prof. Marco Bernardini, definito “grande amico e mediatore tecnico” dell’evento, per il lavoro svolto nell’organizzazione e nel coordinamento dei lavori.
Tra gli ospiti, anche il dott. Fabio Caiazzo (CDA Sport & Salute, Dipartimento per lo Sport – Lega) e il dott. Vincenzo D’Incecco, Presidente della I Commissione Bilancio della Regione Abruzzo, segretario regionale della Lega, che hanno offerto importanti spunti sul valore educativo e sociale dell’attività sportiva.
La dott.ssa Maria Laura Sbraga, psicologa e collaboratrice storica dell’Accademia, ha approfondito il ruolo dello sport come strumento di crescita emotiva e relazionale. Significativo anche l’intervento, in collegamento remoto, del dott. Propolizio, presidente del Cenpis Group e della Cenpis Foundation, che ha condiviso la sua esperienza personale “da grande sportivo e uomo di impegno”.
Non è mancato il coinvolgimento dell’amministrazione comunale di Carsoli, rappresentata dal sindaco Alessandro Marcangeli, che ha portato il saluto istituzionale, e dall’assessore alle Politiche Sociali, Infanzia e Istruzione, dott.ssa Rosa De Luca, la quale ha affrontato con competenza le problematiche sociali dei giovani in relazione al ruolo della famiglia e dello sport. Applausi anche per la consigliera con delega allo sport, dott.ssa Federica D’Andrea, che ha concluso i lavori con un intervento definito “eccellente” dal promotore.
A chiusura dell’incontro, il dott. Ivan Cicchetti ha auspicato che questo evento possa rappresentare solo l’inizio di un percorso più ampio di sensibilizzazione sociale, dove scuola, famiglia e sport diventino un quadro unitario per la crescita e il benessere delle nuove generazioni.
“Questo deve essere l’inizio di un progetto più vasto, dove ogni membro è parte integrante del tessuto sociale”, ha concluso Cicchetti. “Siamo pronti per nuovi progetti per il sociale.”
