TIVOLI – Il Consiglio Comunale è convocato in seduta straordinaria lunedì 10 novembre 2025 alle ore 9:30, presso la sede comunale.
Nel corso della seduta sarà trattata l’interrogazione a risposta orale prot. n. 74524 del 24/09/2025, avente ad oggetto chiarimenti in merito alla chiusura del progetto “Officina Municipale” finanziato dalla Regione Lazio.
Seguiranno gli argomenti di seconda convocazione, tra cui:
l’approvazione del nuovo Regolamento per il servizio di refezione scolastica, con la revoca delle deliberazioni consiliari n. 50/2015 e n. 55/2025;
la mozione sulla valorizzazione trasparente di Villa Adriana e il reinvestimento territoriale dei proventi derivanti da concessioni ed eventi privati;
la mozione prot. n. 55333 del 10/07/2025 per la commemorazione del concittadino Fabrizio Ceruso e per l’intitolazione di una via o piazza a lui e a chi lotta per la casa;
la mozione per un gemellaggio con la città di Leopoli e per il sostegno al popolo ucraino;
la mozione di proposta di gemellaggio tra il Comune di Tivoli e Gaza City e di condanna contro Israele;
la mozione prot. n. 74877 del 25/09/2025 per la revisione del regolamento per la concessione di sale e spazi pubblici comunali e delle relative tariffe;
la mozione prot. n. 76886 del 02/10/2025 sull’intitolazione a Clemente Folchi dei giardini della Villetta, con valutazione della sicurezza del parapetto del Ponte Gregoriano e riqualificazione dell’area di fianco alla scalinata;
la mozione prot. n. 79539 del 10/10/2025 relativa al Centro Storico Medioevale: disciplina ZTL, aree di parcheggio e navetta bus;
la mozione prot. n. 79493 del 10/10/2025 concernente l’adozione di misure urgenti per la limitazione del traffico veicolare e la tutela della pubblica fruizione pedonale di via dei Tramvai;
la mozione prot. n. 81884 del 20/10/2025 relativa alla realizzazione di interventi per la prevenzione degli incendi.
Saranno poi trattati gli argomenti di prima convocazione, tra cui:
la determinazione dell’aliquota e della soglia di esenzione dell’addizionale comunale IRPEF per l’anno 2026;
l’approvazione del servizio d’interesse economico generale locale non a rete di taglio dell’erba, potatura siepi, raccolta foglie e manutenzione aree verdi comunali e scolastiche, con analisi comparativa, contratto di servizio e relazione illustrativa sulla scelta del modulo gestorios;
l’ordine del giorno sull’adesione alla proposta di legge di iniziativa popolare;
la mozione per l’apposizione di una targa commemorativa per Clemente Folchi in Piazza delle Mole, con valutazione del parapetto del Ponte Gregoriano e riqualificazione dell’area di fianco alla scalinata;
la mozione relativa al treno RV 4168, per il ripristino della partenza alle ore 18:47 dalla stazione di Roma Termini.
Next Post