Nella giornata di ieri, presso l’Ospedale A. Angelucci di Subiaco, si è svolto l’evento “Ottobre Rosa”, organizzato dall’Equipe del Consultorio del Distretto Sanitario di Subiaco – ASL Roma 5, con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale. L’iniziativa, inserita nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e della cervice uterina, ha avuto come obiettivo principale quello di promuovere la diagnosi precoce, la conoscenza e la consapevolezza tra le donne.
Durante l’incontro, la ginecologa e le ostetriche del Consultorio hanno illustrato in modo pratico la tecnica dell’autopalpazione, fornendo indicazioni utili per un controllo consapevole del proprio corpo. La radiologa ha invece spiegato l’importanza della mammografia periodica e dei successivi esami di approfondimento, come l’ecografia e l’agobiopsia ecoguidata, in caso di risultati positivi.
L’evento ha registrato una partecipazione numerosa e attenta, con momenti di forte coinvolgimento emotivo grazie anche alle testimonianze di donne che hanno affrontato la malattia con coraggio e che oggi rappresentano un simbolo di speranza e rinascita. È stato inoltre sottolineato come, nonostante l’aumento dell’incidenza del tumore alla mammella, si stia assistendo a una significativa riduzione della mortalità, merito della prevenzione e dei progressi nella diagnosi e nelle cure.
Presenti all’incontro anche gli Assessori Marta Tozzi e Francesco Basso, insieme ai Consiglieri Eva Petrini e Roberto Miconi, che hanno espresso soddisfazione per la professionalità degli operatori sanitari e per la presenza, presso l’ospedale di Subiaco, di strumentazioni di ultima generazione, come il nuovo mammografo ed ecografo, che consentono di effettuare screening efficaci direttamente sul territorio.
L’iniziativa si è conclusa con un sentito ringraziamento rivolto a tutte le donne che hanno partecipato, contribuendo con la loro presenza e le loro testimonianze a rendere l’evento un momento di informazione, sensibilizzazione e speranza.