Arsoli (RM) – Una mattinata all’insegna della memoria, della riflessione e della partecipazione quella che si è svolta presso il plesso scolastico di Arsoli in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Alla cerimonia hanno preso parte i bambini, i ragazzi, le insegnanti e i collaboratori scolastici, insieme ai rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni locali. L’iniziativa ha rappresentato un momento significativo per ricordare il valore storico di questa ricorrenza e per trasmettere alle nuove generazioni il senso profondo di unità, sacrificio e appartenenza.
Durante l’incontro è stato illustrato il significato del Monumento ai Caduti di Arsoli, definito come un vero e proprio “luogo della memoria collettiva” dedicato ai cittadini che hanno perso la vita per la Patria.
I bambini hanno reso omaggio ai caduti con pensieri sulla pace e sull’importanza del lavoro delle Forze Armate, accompagnati dalla lettura di alcune poesie di Giuseppe Ungaretti, regalando ai presenti un momento di intensa emozione.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto all’Associazione Nazionale Carabinieri di Arsoli, al Gruppo Comunale della Protezione Civile, al Parroco Padre Martino, ai Carabinieri della Stazione di Arsoli, alla Polizia Locale e agli amministratori comunali, per la loro presenza e collaborazione nell’organizzazione dell’evento.
La giornata si è conclusa in un clima di partecipazione e condivisione, nel segno della memoria e della pace.