A Carsoli il fascino del passato: la mostra di Luisa Galeone riporta in vita le radici della memoria
CARSOLI AQ – Un viaggio nel tempo, tra ricordi, tradizioni e testimonianze di un passato che rivive grazie alla passione e alla cura di chi non dimentica le proprie origini. A Carsoli, in via Valeria, poco prima della Pasticceria Mimì, è stata allestita una mostra d’epoca che sta conquistando il pubblico per la sua autenticità e il suo valore affettivo.
L’iniziativa porta la firma di Luisa Galeone, componente dell’Associazione Minerva, che ha voluto condividere con la comunità una preziosa raccolta di oggetti, immagini e tessuti appartenenti alla sua antica famiglia. Una vera e propria finestra aperta su tempi lontani, che accompagna il visitatore in un percorso fatto di emozioni, colori e memorie domestiche.
Ogni pezzo esposto è custodito con estrema cura, in un allestimento semplice ma carico di significato, dove ogni dettaglio racconta una storia. L’obiettivo — spiega la stessa Galeone — è quello di dare vita a un piccolo museo permanente, dal titolo evocativo “Il Richiamo delle Radici”, per mantenere viva la memoria e tramandarla alle nuove generazioni.
La mostra, visitabile liberamente per tutto il mese di novembre, ha già riscosso grande successo in occasione delle “Cantine d’Inverno” organizzate dalla Pro Loco di Carsoli, attirando moltissimi visitatori e curiosi.
Un’iniziativa che va oltre l’esposizione: è un atto d’amore verso il territorio e le sue tradizioni, un invito a riscoprire il valore delle piccole cose, quelle che custodiscono l’anima di una comunità.
Apprezzamento per l’iniziativa è stato espresso anche dal sindaco Alessandro Marcangeli.
Dove: Via Valeria, Carsoli (AQ) – poco prima della Pasticceria Mimì Quando: visitabile liberamente per tutto il mese di novembre Progetto: “Il Richiamo delle Radici” di Luisa Galeone – Associazione Minerva

