The news is by your side.

Il Cardinale Zuppi in visita alla Polizia di Stato di Roma

ROMA – La Polizia di Stato ha ricevuto, nei locali del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Roma, la visita di Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, in città per l’Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace “Osare la Pace”, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio.

Nel visitare gli uffici del COSC, il Cardinale si è trattenuto a lungo per conoscere e approfondire le eterogenee e complesse attività svolte dalla Polizia Postale, toccando con mano il lavoro degli operatori che ogni giorno garantiscono la sicurezza in rete di cittadini, istituzioni e imprese, impartendo ai presenti una solenne benedizione. Un momento sentito, di vicinanza e riconoscenza verso chi dedica la propria professionalità alla difesa delle persone più vulnerabili anche nel mondo digitale.

La visita è stata anche occasione per dare formale avvio alle attività alle iniziative di educazione al digitale per i minori, più esposti alle insidie della rete per inesperienza ed età, previste nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra la Polizia di Stato e la Comunità di Sant’Egidio, stipulata con l’obiettivo di tutelare i minori e prevenire fenomeni di adescamento e abuso online.

Il Protocollo promuove campagne di sensibilizzazione per un uso consapevole e sicuro delle tecnologie digitali, oltre a iniziative congiunte per l’individuazione tempestiva delle vittime di abusi e sfruttamento affidando un ruolo centrale alla sinergia tra la Comunità di S. Egidio – impegnata da sempre in programmi e servizi dedicati ai bambini e agli adolescenti, con particolare attenzione verso la scolarizzazione, l’educazione alla pace e il sostegno alle famiglie in condizioni di fragilità – e il Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale.

La visita e la benedizione del Cardinale Zuppi hanno rappresentato un segno di apprezzamento e sostegno verso l’impegno della Polizia Postale nella tutela dei cittadini, in particolare dei più giovani, e hanno segnato l’avvio concreto delle attività previste dal Protocollo d’Intesa con la Comunità di Sant’Egidio.