The news is by your side.

Lazio: 324 scuole aderiscono alla campagna ‘Copriamoli bene… con prevenzione’

Ogni anno con l’arrivo dell’inverno in Italia 1 bambino su 4 è colpito dall’influenza, che generalmente si manifesta con febbre, malessere generale, sintomi respiratori e che, in alcuni casi, può comportare complicanze come otiti e polmoniti. I bambini non sono solo i più esposti al contagio, ma sono anche potenziali “amplificatori” del virus: dal banco di scuola l’influenza si propaga facilmente a fratelli, genitori e nonni, più fragili per età o condizioni di salute. Un fenomeno che ha conseguenze anche sulla vita sociale delle famiglie, tra assenze scolastiche e lavorative.

Quest’anno 324 scuole , tra infanzia e primaria , hanno aderito alla Campagna “Copriamoli bene… con la preVenzione“ promossa dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) realizzata da La Fabbrica Società Benefit di Gruppo Spaggiari Parma con il contributo non condizionante di AstraZeneca.

In buona sostanza gli insegnanti sono invitati a partecipare a un corso di formazione gratuito riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (ai sensi del DM 170/2016) e ricevono un kit di materiali da utilizzare in classe e da veicolare alle famiglie: la guida didattica con giochi educativi da fare con i bambini; la cartolina motivazionale con QR code per visualizzare il videomessaggio del Presidente SIP Rino Agostiniani, che mette a disposizione consigli pratici di prevenzione; la brochure che aiuta i genitori a distinguere i falsi miti dalle buone abitudini quotidiane, fornendo indicazioni immediate e accessibili.

Un sostegno sia per i genitori sia per gli insegnati volto a favorire una maggiore protezione dei più piccoli e dell’intera società. In questa prima edizione la campagna di prevenzione coinvolgerà a livello nazionale oltre 900 scuole e 64.000 alunni, con l’obiettivo di raggiungere famiglie e comunità educante.

Accanto alle attività che verranno svolte in classe e al materiale informativo, SIP mette a disposizione di tutte le famiglie uno sportello telefonico gratuito, attivo fino a febbraio 2026, che permette ai genitori di avere chiarimenti e risposte ai dubbi su strumenti di prevenzione, tra cui i vaccini. 

Comunicato Stampa