Domenica 23 novembrea 2025, le vie di Monteleone Sabino (RI), l’antica Trebula Mutuesca nel cuore della Sabina, torneranno in festa per l’attesa Sagra della Bruschetta. L’evento, che da 25 anni celebra il prelibato olio extravergine locale, promette di unire tradizione e convivialità.
Il momento centrale della giornata sarà la spettacolare preparazione di un filone di pane lungo ben 20 metri, che verrà trasformato in centinaia di bruschette e distribuito gratuitamente a tutti i partecipanti.
Nonostante la ricetta della bruschetta sia di una semplicità disarmante – pane, olio e un pizzico di sale – il vero segreto della sagra risiede nell’ingrediente principe: l’olio extravergine sabino. Questo prodotto, rinomato tra i più prelibati d’Italia, viene ancora oggi ottenuto attraverso la tradizionale lavorazione a freddo, garantendo una qualità e una cura tramandate nel tempo.
La Sagra della Bruschetta si conferma così un appuntamento fisso per celebrare l’“oro verde” del borgo, trasformando un semplice piatto contadino in un potente simbolo di identità e gusto.