The news is by your side.

Crisi idrica elevata a Civitella Roveto, sorgenti quasi asciutte: scatta l’allarme!

Il Comune di Civitella Roveto informa la cittadinanza che, a seguito dei recenti monitoraggi, la sorgente principale risulta attualmente quasi asciutta, come documentato anche dalle immagini tecniche allegate.

L’acqua attualmente disponibile consente l’alimentazione dei bottini di Castagneto, San Savino, Meta e Piana San Benedetto, aree caratterizzate da un consumo idrico sensibilmente inferiore rispetto al resto del territorio comunale.

L’approvvigionamento dei bottini principali di Peschiera e Pantano Polone proviene invece dalla sella di Capranica, con acqua derivante dalle sorgenti di Canistro. Nel dettaglio tecnico:

Bottino di Peschiera → portata media di 8 litri al secondo
Bottino di Pantano Polone → portata media di 9 litri al secondo

Per verificare l’efficienza della rete e individuare eventuali perdite, è stato eseguito un test tecnico di controllo:

convogliando l’intera portata (circa 17 litri al secondo) verso Peschiera, è stato registrato un ingresso di poco più di 15 litri al secondo;
successivamente, convogliando la stessa portata verso Pantano Polone, l’ingresso rilevato è stato di circa 16 litri al secondo.

La dispersione complessiva risulta pertanto inferiore ai 2 litri al secondo, un dato che rientra nei limiti fisiologici di una rete idrica di questa estensione.

È importante sottolineare che, come in gran parte del territorio marsicano, anche Civitella Roveto sta attraversando un periodo di marcata siccità. Le eventuali riduzioni del flusso giornaliero o l’estensione degli orari di chiusura rappresentano misure temporanee e necessarie, adottate unicamente per garantire un approvvigionamento equo e sostenibile a tutta la popolazione.

L’Amministrazione Comunale confida nella collaborazione e nella comprensione dei cittadini, invitando tutti a un uso responsabile e consapevole dell’acqua, bene prezioso e oggi più che mai da tutelare.