Stadio Olimpico-Posticipo serale che inizia con la protesta della curva Nord contro Lotito forte ed intensa… sembra non finire il coro contro il presidente finché “Basic il Redivivo”sblocca la partita al 9ºdel primo tempo e inaspettatamente trova il gol.
Un giocatore ormai fuori rosa , necessariamente reintegrato fa risorgere la Lazio. Juve totalmente fuori fase, sembra stare in bambola. Un primo tempo sofferente e nervoso che vede ben due ammoniti uno per la Juve, uno per i padroni di casa: Koopmeiners e Lazzari. La Juve vive un brivido allo scadere del primo tempo con una punizione da una buona posizione ma la palla è fuori.
Il secondo tempo si apre con una traversa clamorosa della juve ma era comunque fuorigioco . La Lazio sembra aver alzato il suo baricentro. Juve decisamente più nervosa tanto che al 52º vistoso fallo su Isaksen e Locatelli viene ammonito. Al minuto successivo ancora giallo per la Juve per fallo di McKennie. Si infuria tutto lo stadio quando al 56º l’arbitro non fischia l’ennesima punizione a favore della Lazio. Poteva esserci il rosso per lo stesso McKennie.
Più che accese le proteste ,viene anche ammonito dalla panchina un dirigente della Lazio.
Poco dopo è la Juve a protestare. Conceicao riceve palla in area e viene fermato dall’intervento di Gila, rimanendo a terra dolorante. L’arbitro, ancora una volta, lascia correre. L’azione prosegue con un triplo tiro, murato, della Lazio. Da un replay però il difensore biancoceleste sembra pestare il piede del portoghese in area, ma dopo un rapido check del Var il gioco riprende tra le proteste bianconere.
Cupa la prestazione della Juve con l’ennesima ammonizione di Lloyd Kelly.
La Lazio ha la partita in mano e lotta per questa vittoria preziosissima.
Con un lungo applauso esce BASIC ed entra Vecino.
La Juve tenta di risollevare la testa ma non ce la fa. In diverse azioni esce un Isaksen strepitoso che sfortunatamente sfiora una rete che sarebbe stata clamorosa. Cambio anche per lui che esce fra grandi applausi. Fuori quindi Isaksen e Dia dentro Perdo e Noslin.
Nell’ultimo quarto d’ora la Juve attacca, si procura una punizione perché Guendouzi interviene fallosamente su Openda, arrestando la sua corsa. Il francese viene ammonito e alla Juve viene concessa la punizione ma non finalizza.
Il tempo scorre e sono ben 5 i minuti di recupero . La Lazio soffre per portarsi a casa questa vittoria più che meritata e importantissima. Arriva il fischio finale e Lazio batte Juve 1 a 0. La Lazio è a -7 dalle capoliste Napoli e Roma mentre la Juve sprofonda in una crisi che sembra senza fine.