L’Aquila Città di Montagna 2025, inaugurata la seconda edizione: “Un inno alle vette e alla comunità”
L’AQUILA – È ufficialmente iniziata “L’Aquila Città di Montagna 2025”, la seconda edizione del progetto che celebra il profondo legame tra il capoluogo abruzzese, le sue montagne e le comunità che le vivono.
La cerimonia inaugurale si è svolta presso l’Auditorium del Parco, alla presenza del Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, dell’Assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri e dei membri del Comitato Organizzatore, che hanno dato il via al programma di iniziative che accompagneranno la città per tutto l’anno.
Un momento di grande partecipazione e calore, arricchito dalla conduzione elegante di Daniela Rosone, che ha presentato la serata introducendo gli interventi istituzionali e le esibizioni artistiche.
Applausi ed emozione hanno accompagnato l’esibizione delle corali di montagna, le cui voci hanno riempito l’auditorium, dando simbolicamente il via a AQCM2025, un appuntamento che unisce sport, cultura e identità territoriale.
Con questa inaugurazione, L’Aquila rinnova la sua vocazione di “città delle montagne”, luogo d’incontro tra tradizione, natura e spirito di comunità.