The news is by your side.

Alberto Foppoli è il nuovo Presidente del Parco Regionale dei Monti Simbruini

ROMA – La Regione Lazio ha ufficializzato, attraverso la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale n. 88, la nomina dei nove Presidenti degli Enti di Gestione delle Aree Protette, confermando di fatto i commissari straordinari già designati nel 2023. Tra questi, il dott. Alberto Foppoli è stato nominato Presidente del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, la più vasta area verde protetta del Lazio.

“Continuerò a perseguire con entusiasmo e impegno la gestione dell’Ente Parco – ha dichiarato Foppoli –. È un incarico di grande responsabilità che coinvolge istituzioni, associazioni e tutti i soggetti portatori di interesse, per raggiungere gli obiettivi di tutela e valorizzazione dell’ambiente, di promozione dell’agricoltura e di consolidamento del turismo sostenibile di questo meraviglioso territorio”.

Il neo presidente ha sottolineato l’importanza della collaborazione con gli otto sindaci della Comunità del Parco, evidenziando come il dialogo costante resti “la chiave di volta per il buon governo dell’area protetta”. “Il Parco dei Monti Simbruini ha importanti traguardi da raggiungere – ha aggiunto – e la professionalità del personale dell’Ente sarà fondamentale per centrare gli obiettivi di tutela e promozione. Un ringraziamento particolare va al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e all’assessore regionale Giancarlo Righini per la fiducia e il sostegno alla mia nomina”.

Alle parole di Foppoli si è aggiunto il messaggio di congratulazioni dell’ing. Daniele Mioni, sindaco di Vallepietra e presidente della Comunità dei Sindaci del Parco: “A nome di tutti i sindaci del Parco esprimo i migliori auguri di buon lavoro al dott. Foppoli, certo che la collaborazione sarà sempre più proficua a favore del nostro territorio e delle sue straordinarie risorse ambientali”.