The news is by your side.

Al via il World Pasta Day: il piatto che conquista il mondo

Roma – Oggi sabato 25 ottobre l’Italia alza le forchette per celebrare la XXVII edizione del World Pasta Day, la giornata mondiale dedicata all’alimento che unisce Nord e Sud, giovani e nonni, chef stellati e studenti fuori sede. Un evento promosso da Unione Italiana Food e International Pasta Organisation, che rende omaggio al vero simbolo della nostra cultura gastronomica: la pasta, amatissima da quasi 9 italiani su 10 e consumata ogni giorno da uno su tre!

Secondo una ricerca di AstraRicerche, per il 45% degli italiani la pasta è tra i primi cinque motivi di orgoglio nazionale — più di musica e lirica. Solo monumenti, arte e paesaggi riescono a superarla. E non è tutto: per 7 italiani su 10, dire Italia significa pensare subito alla pasta, prima ancora della pizza!

Per il 96,6% degli italiani, la pasta è la vera ambasciatrice del Made in Italy nel mondo. Quando viene apprezzata all’estero, ci fa sentire fieri come davanti a una bandiera tricolore che sventola nel piatto.

Numeri da record: il mondo vuole sempre più pasta italiana

Con 4,2 milioni di tonnellate prodotte e 23,3 kg pro capite di consumo, l’Italia resta regina mondiale della pasta. Ma è l’export a far sognare: nel 2024 oltre 2,42 milioni di tonnellate sono finite sulle tavole di quasi 200 Paesi, per un valore record di 4 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2023. In altre parole: 80 milioni di porzioni al giorno conquistano il pianeta!

Roma celebra “Orgoglio Pasta”

Per onorare questo patrimonio universale, fino al 25 ottobre la Galleria Alberto Sordi di Roma ospita la mostra digitale “Orgoglio Pasta”: un viaggio multisensoriale tra tradizione, innovazione e passione, dedicato all’alimento che fa grande l’Italia nel mondo.