Scoperta una nuova super terra
La migliore opportunità incontrata fin’ora nello spazio per ospitare la vita
Suvrath Mahadevan, professore di astronomia alla Penn University, parla del pianeta GJ 251 C, situato ad una distanza di 18,2 anni luce in direzione della costellazione dei Gemelli.
Si parla di un pianeta che è ben 4 volte la massa del nostro, costituito di rocce, situato ad una distanza giusta dalla sua stella GJ251,una nana rossa, dove non arrivano nè radiazioni intense né basse, capace di contenere acqua liquida e soprattutto avere un’atmosfera.
Caratteristiche giuste per ospitare la vita.
Questa nuova super terra compie il suo moto Rivoluzionario attorno al sole in 54 giorni.
Purtroppo ancora non esistono telescopi in grado di determinare la presenza di acqua liquida in pianeti così lontani, bisognerà aspettare la nuova generazione di strumenti con specchi di almeno 30 metri di diametro. Uno è l’Elt (Extremely Large Telescope) in costruzione in Cile, nel deserto di Atacama. Gestito dall’organizzazione scientifica European Southern Observatory, di cui fa parte anche l’Italia, avrà un diametro di 39 metri.