The news is by your side.

Decoro Urbano: diamo tutti una mano.

FAI – Il Fondo per l’Ambiente Italiano presenta per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto e concorso nazionale gratuito per le scuole intitolato “Decoro Urbano: diamo tutti una mano“. L’iniziativa si rivolge alla scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado.

L’obiettivo principale del concorso è educare le nuove generazioni a riconoscere il valore culturale dei luoghi di storia, arte e natura presenti nel territorio. Il progetto si propone di fornire ai docenti un’attività didattica strutturata, pienamente declinabile nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica.

Tra le finalità cruciali, vi è il coinvolgimento degli studenti in un percorso di service learning, affinché diventino cittadini attivi e responsabili, capaci di mettere le proprie competenze al servizio della comunità per la cura e la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. Il concorso approfondirà il concetto di “decoro urbano”, inteso come espressione della bellezza, della dignità e della qualità dello spazio pubblico.

Il cuore del concorso è la richiesta alle scuole di progettare azioni realizzabili di rigenerazione urbana, finalizzate alla riqualificazione e valorizzazione degli spazi pubblici.

Una giuria qualificata valuterà gli elaborati in base a criteri quali l’organicità del progetto, la completezza dei contenuti, l’originalità, la chiarezza espositiva e la fattibilità della proposta.

Saranno individuati sei elaborati vincitori per ogni sezione.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione online del docente referente sul sito www.faiscuola.it entro il 27 marzo 2026.

La classe che ha vinto per la sua sezione l’ultimo concorso del FAI “Narra il Patrimonio”, concluso ad aprile 2025, è la I C della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Carsoli.

Questi studenti, che oggi frequentano la II Media, hanno trionfato grazie a un video che narrava la storia della Chiesa di Santa Maria in Cellis.

Il mio personale invito quindi si rivolge ai giovani, ai docenti della II C (ex I C) e alla Dirigente Scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Carsoli che forti dell’esperienza maturata e carichi per la vittoria ottenuta possono senz’altro partecipare al nuovo concorso FAI “Decoro Urbano” e sul loro esempio glorioso coinvolgere anche altre classi dell’Istituto.