The news is by your side.

Emozioni e successo per Magliano dei Marsi nelle giornate nazionali Fai d’autunno

Magliano dei Marsi – Le due Giornate Nazionali d’Autunno del Fondo per l’Ambiente Italiano, svoltesi nella Marsica a Magliano dei Marsi, sono terminate con scroscianti applausi e ringraziamenti da parte della cittadinanza maglianese e dell’Amministrazione Comunale al FAI.

Oltre mille visitatori, accorsi dalla costa Adriatica e dalle regioni confinanti, hanno invaso i beni eccezionalmente aperti al pubblico. I visitatori sono stati accompagnati in un viaggio storico attraverso le suggestive descrizioni dei volontari del FAI e delle guide autorizzate nelle chiese di Santa Maria in Valle Porclaneta, Santa Lucia, Santa Maria di Loreto e nei palazzi privati eccezionalmente aperti, Di Clemente e Micangeli-Anselmi, dove anche i cittadini di Magliano hanno potuto fare esperienza di informazioni storiche mai approfondite prima d’ora.

Si conferma ancora una volta come la missione del FAI, profusa dai volontari attraverso queste iniziative, sia quella di sensibilizzare i cittadini alla conoscenza e alla presa di consapevolezza del valore del patrimonio architettonico e paesaggistico dei territori di prossimità che quotidianamente viviamo in maniera distratta e frettolosa. Prendere consapevolezza e conoscere il valore di ciò che ci circonda ogni giorno e che fa da scenografia al nostro vissuto quotidiano ci aiuta ad amarlo e quindi a prendercene cura.

In un comunicato, La Delegazione della Marsica ringrazia i 1200 visitatori per la partecipazione e i sorrisi, che hanno reso l’esperienza unica e stimolante.

Un ringraziamento speciale è stato espresso a:

• Alberto Anselmi per l’apertura di Palazzo Micangeli-Anselmi.

• Alessandro e Benedetto Di Clemente per l’apertura di Palazzo di Clemente.

• Don Emidio per aver consentito le visite nelle chiese di Santa Lucia, Santa Maria di Loreto e Santa Maria in Valle Porclaneta.

• Guide autorizzate e locali per le narrazioni.

• Proloco di Magliano e Rosciolo e il Gvm Protezione Civile di Magliano per il supporto.

• Il Sindaco Pasqualino Di Cristofano, il Vice Sindaco Domenico Cucchiarelli, l’Assessore Antonio Marini e l’intera amministrazione comunale.

Il ringraziamento finale è rivolto ai volontari della Delegazione FAI per l’accoglienza, la cura e l’amore dimostrati.