The news is by your side.

A Poli grande successo per la camminata solidale “Walk of the cure”

POLI RM – alla presenza di un centinaio di partecipanti, si è svolta ieri mattina a Poli “Walk for the Cure”, la camminata solidale organizzata dal Comune in collaborazione con Komen Italia, l’associazione impegnata da oltre venticinque anni nella prevenzione, nella cura e nella ricerca sul tumore al seno.
L’iniziativa, che ha attraversato Piazza Mons. Cascioli, Cadipozze, San Giovanni e il centro storico, non ha carattere competitivo, ma nasce come momento di partecipazione e sensibilizzazione. Con una donazione minima di dieci euro, i partecipanti hanno ricevuto la maglietta ufficiale della manifestazione, simbolo di adesione e sostegno al progetto.
“Abbiamo voluto che anche la nostra comunità facesse la propria parte in una battaglia che riguarda tutti” ha dichiarato il sindaco di Poli Federico Mariani. “La prevenzione è un tema che deve entrare nella nostra vita quotidiana e iniziative come questa servono a ricordarci che piccoli gesti, come una camminata o un controllo periodico, possono davvero fare la differenza.”
Sono stati raccolti fondi pari a € 1.113,00 con l’obiettivo di finanziare attività che abbiano un impatto diretto sul territorio: dalla promozione della diagnosi precoce ai servizi di supporto psicologico e sociale per le donne in trattamento, fino al sostegno dei progetti di ricerca scientifica promossi da Komen Italia.
Con oltre 56.000 nuovi casi l’anno in Italia, il tumore al seno è ancora oggi la neoplasia più diffusa tra le donne. Sebbene la sua incidenza sia in aumento, la diagnosi precoce continua a rappresentare il fattore decisivo per migliorare le possibilità di guarigione. Si stima che oltre un terzo dei casi potrebbe essere evitato grazie a corretti stili di vita e controlli regolari.
“È importante che la cultura della prevenzione diventi parte integrante del nostro modo di vivere – ha aggiunto Mariani. – Il Comune continuerà a sostenere le iniziative che promuovono la salute e la solidarietà, perché dietro ogni evento come questo c’è un messaggio di responsabilità collettiva.”
La “Walk for the Cure” di Poli si inserisce nel calendario di eventi dedicati alla salute e al benessere e confermano l’impegno dell’amministrazione nel costruire una rete di collaborazione tra enti, cittadini e associazioni per una maggiore consapevolezza sul tema della prevenzione oncologica.