The news is by your side.

Civitella Roveto, via alla 16ma edizione del Trail della roscetta

Civitella Roveto. Tutto pronto per la 16ª edizione del Trail della Roscetta, l’appuntamento che ogni anno richiama appassionati di sport, natura e outdoor nella Valle Roveto.

L’evento, in programma oggi – domenica 12 ottobre, animerà per l’intera giornata il borgo di Civitella Roveto con un ricco programma di attività dedicate al benessere, alla scoperta del territorio e al contatto autentico con la natura.

La partenza del trail è fissata alle ore 9:00 in Piazza San Giovanni, con percorsi a piedi e in bicicletta pensati per differenti livelli di preparazione. Anche le famiglie potranno partecipare grazie al trail family, che prevede un percorso più accessibile da affrontare con una semplice passeggiata o con l’ausilio di e-bike.

A partire dalle 9:30 sarà aperto il Villaggio dei Ciclopi, il cuore pulsante dell’evento, con stand informativi, aree relax, spazi espositivi e momenti di incontro dedicati a sportivi e curiosi. In piazza centrale sarà inoltre possibile prendere parte a un percorso di avviamento alla mountain bike, pensato per introdurre i partecipanti alle tecniche base della MTB.

Spazio anche ai più piccoli con l’attività “Costruiamo insieme la bicicletta chiusa”, in programma dalle 11:00 alle 13:00, che unisce creatività e gioco per avvicinare i bambini al mondo delle due ruote. Nell’area relax sarà possibile concedersi un momento di benessere grazie ai massaggi rigeneranti, mentre nell’area talk verranno realizzate interviste e approfondimenti legati al territorio e allo sport.

La prima pietra miliare delle Ciclovie d’Abruzzo

All’interno della giornata verrà celebrato anche un momento simbolico e altamente significativo: l’inaugurazione della prima pietra miliare delle Ciclovie d’Abruzzo, prevista per le ore 12:00.
La cerimonia vedrà la partecipazione del vicepresidente dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana, Vincenzo Giovagnorio, del sindaco di Civitella Roveto, Luciano Scalisi, e del team di progettazione del progetto Ciclovie d’Abruzzo.

La pietra miliare, realizzata in travertino, rappresenta un segno tangibile dell’impegno condiviso tra amministrazioni, enti e comunità locali per promuovere un turismo sostenibile e inclusivo.

Il progetto Ciclovie d’Abruzzo – finanziato con circa sette milioni di euro – mira a creare una rete cicloturistica di oltre 1000 chilometri, collegando 69 comuni e valorizzando 290 beni culturali e naturali.
Un’iniziativa che unisce sport, cultura e natura, promuovendo un modo nuovo e consapevole di vivere il territorio.

Dalla corsa ai sentieri, dalle e-bike alle attività per bambini, il Trail della Roscetta si conferma un appuntamento capace di coinvolgere tutti, nel segno della sostenibilità e della riscoperta dei valori autentici della Marsica.

Una giornata per respirare, pedalare, esplorare — e per scoprire da vicino il futuro delle Ciclovie d’Abruzzo.