Donne stanche di guerra, all’Ecofficina di Guidonia è momento di riflessione collettiva
Appuntamento oggi alle ore 18.00
GUIDONIA – La guerra non è fatta solo di bombe. È fatta anche di disuguaglianza, sfruttamento, isolamento e silenzi. Da questa consapevolezza nasce “Donne stanche di guerra – perché la guerra non è fatta solo di bombe”, l’iniziativa pubblica che si terrà sabato 11 ottobre alle ore 18 presso l’ Ecofficina, in Via Roma 245/B a Guidonia.
Promosso dal Circolo di Rifondazione Comunista di Guidonia–Montecelio, insieme al Coordinamento della Pace Tivoli e Guidonia, al Movimento 5 Stelle Guidonia, al Partito Socialista Italiano – Sezione di Guidonia e all’Associazione Stella APS, l’incontro vuole essere un momento di riflessione collettiva sulla condizione delle donne nei conflitti di ieri e di oggi — quelli armati, ma anche quelli quotidiani e invisibili.
Le guerre delle donne: oltre i fronti visibili
“Donne stanche di guerra” nasce dal desiderio di aprire uno spazio di dialogo e ascolto fra donne che ogni giorno combattono guerre diverse: la violenza di genere, la precarietà lavorativa, la solitudine, la disuguaglianza sociale ed economica, la povertà, il peso della cura e la difficoltà di conciliare tempi di vita e di lavoro.
Durante la serata interverranno professioniste, attiviste e donne del territorio – ostetriche, pedagogiste, avvocate, educatrici e operatrici sociali – per discutere temi cruciali come la salute femminile, la violenza di genere, l’educazione, l’accettazione culturale e le nuove opportunità offerte dal digitale.
Una voce da Gaza
Particolarmente attesa la testimonianza di Najwa, da Gaza, che porterà la propria esperienza diretta di resistenza in un contesto di guerra e distruzione. La sua voce sarà simbolo di un coraggio collettivo, quello di chi continua a credere nella vita e nella pace anche quando tutto intorno sembra negarle.
Un impegno che parte dal quotidiano
“Le donne pagano il prezzo più alto della guerra, ma sono anche quelle che, con coraggio e visione, costruiscono ogni giorno le condizioni della pace” affermano le organizzatrici. Con questa iniziativa, Rifondazione Comunista e le realtà aderenti vogliono rilanciare un impegno concreto per una cultura della pace, della giustizia sociale e dell’uguaglianza di genere, accanto a tutte le donne che, resistendo, trasformano la società a partire dalla vita di ogni giorno.
L’appuntamento è per sabato 11 ottobre alle ore 18, presso Ecofficina in Via Roma 245/B a Guidonia.