The news is by your side.

Maxi operazione “Alto Impatto” a Luco dei Marsi: pioggia di controlli, arresti e sanzioni!

LUCO DEI MARSI – Blitz ad alta tensione nel cuore della Marsica: nel pomeriggio del 6 ottobre, la Polizia di Stato di L’Aquila, su disposizione del Questore, ha dato il via a un imponente servizio straordinario di controllo del territorio, ribattezzato “Alto Impatto”, che ha letteralmente messo sotto la lente d’ingrandimento ogni angolo del comune marsicano. L’operazione, scaturita dopo il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura il 25 settembre, aveva un obiettivo chiaro e deciso: contrastare immigrazione clandestina e spaccio di sostanze stupefacenti.

Sul campo sono scesi venti operatori delle forze dell’ordine, in un’azione congiunta e perfettamente coordinata che ha visto impegnati uomini e mezzi del Commissariato di Polizia di Avezzano, dell’Ufficio Immigrazione della Questura di L’Aquila, del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo”, insieme ai Carabinieri e ai militari della Guardia di Finanza, supportati da una unità cinofila antidroga.

Il bilancio parla da solo: 133 persone identificate, di cui 79 cittadini stranieri e 52 già noti alle forze di Polizia, oltre a 61 veicoli controllati. Le verifiche hanno portato a numerose sanzioni al Codice della Strada e al ritiro di una patente di guida.

L’azione più clamorosa è arrivata grazie al fiuto infallibile del cane antidroga della Guardia di Finanza: un cittadino italiano è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio, dopo essere stato trovato in possesso di hashish e uno spinello già confezionato, mentre un secondo soggetto, anch’egli con precedenti, è stato segnalato alla Prefettura per uso personale di cocaina. Le perquisizioni, partite in strada, si sono poi estese anche alle abitazioni dei due, confermando la rete di controlli capillari messi in campo.

Non solo droga: durante un’ispezione in un locale pubblico, sono emerse irregolarità amministrative, costate al titolare una salata sanzione.

L’operazione “Alto Impatto” ha lasciato un segno profondo: un messaggio chiaro a chi tenta di muoversi nell’illegalità. Le forze dell’ordine promettono che i controlli continueranno senza sosta, a tutela della sicurezza e della legalità in tutta la Marsica.