ROMA – Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma ha approvato la nascita di un nuovo e importante strumento al servizio della professione forense e del sistema giustizia: l’Osservatorio sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta di un organismo permanente dedicato all’analisi, allo studio e al monitoraggio dell’impatto delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale nel settore legale.
L’iniziativa nasce dalla crescente consapevolezza che le trasformazioni tecnologiche in corso stanno modificando in modo profondo e strutturale i processi giuridici, l’organizzazione degli studi legali e il rapporto tra cittadini, professionisti e istituzioni.
L’Osservatorio si propone di accompagnare questo cambiamento epocale, favorendo un approccio consapevole, etico e responsabile all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle attività forensi e nei procedimenti giudiziari. L’obiettivo è fornire strumenti di analisi e riflessione utili alla categoria e promuovere un confronto costruttivo tra giuristi, esperti di tecnologia e istituzioni.
Con questa iniziativa, il COA Roma ribadisce il proprio ruolo di protagonista nel processo di innovazione del sistema giustizia e intende porsi come punto di riferimento per l’intera comunità forense nazionale e per tutti gli operatori che lavorano all’intersezione tra diritto e tecnologia.