The news is by your side.

Grande interesse a Sante Marie per il concorso di scultura pubblica sul cammino dei briganti

SANTE MARIE – Il concorso per la realizzazione di una scultura pubblica sul Cammino dei Briganti, promosso nell’ambito del progetto di valorizzazione dei cammini finanziato dalla Regione Abruzzo, sta riscuotendo un notevole interesse da parte della comunità artistica. Il bando, lanciato lo scorso luglio, ha invitato gli artisti a ideare un’opera d’arte che diventi un simbolo iconico del percorso, da collocarsi in un’area panoramica della settima tappa, nel territorio comunale di Sante Marie.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 30 ottobre 2025. Gli artisti avranno la possibilità di proporre sculture o installazioni, privilegiando materiali durevoli come l’acciaio Corten o il ferro, adatti a resistere alle intemperie e a un ambiente pubblico non custodito. Il tema centrale del concorso è il “Cammino dei Briganti”, con l’aspirazione di creare un’opera che, similmente alla scultura di Alto del Perdón sul Cammino di Santiago, possa rappresentare i briganti come figure guida per i moderni viandanti.
Il comitato di valutazione esaminerà le proposte in base a criteri quali la rilevanza del tema, l’originalità artistica, la fattibilità tecnica, le referenze professionali dell’artista e l’impatto dell’opera sullo spazio pubblico.
L’organizzatore del concorso si impegna a supportare l’artista vincitore fornendo una visita guidata del sito, coordinando la costruzione della scultura con una ditta locale, gestendo il trasporto e la posa in opera, e promuovendo l’opera d’arte al pubblico.
Al vincitore sarà inoltre assegnato un premio di 700 euro, a fronte di un valore massimo sostenibile per fornitura e posa in opera di 9.000 euro.
L’attesa è ora rivolta alla selezione finale. I candidati selezionati saranno informati della decisione della commissione entro il primo dicembre 2025.
Per ulteriori informazioni e per inviare le candidature entro la scadenza, si invita a visitare il sito www.camminodeibriganti.ito a contattare: [email protected].