The news is by your side.

Avezzano, camperisti alla scoperta dei tesori della marsica

AVEZZANO – La giornata non prometteva sole. Un cielo basso, qualche goccia e un tempo non proprio ottimale per le passeggiate in centro. Eppure, proprio in questa atmosfera sospesa, un gruppo di camperisti – nella gita organizzata da Aci camper Livorno – ha trasformato una semplice sosta in Piazza Martiri di Capistrello in un viaggio di scoperta.
 Non tanto una tappa di passaggio, ma un’esperienza. La città si è raccontata attraverso i suoi luoghi simbolo: per cominciare la mostra “Sacrum” al Castello Orsini, che in appena venti giorni ha già registrato oltre mille visitatori, e ha accolto recentemente un trittico in avorio del XIV secolo e la Bullae Indulgentiarum di Bonifacio VII.
Il percorso tra le sale del castello, con la pioggia a scandire i passi all’esterno, ha restituito agli ospiti un Abruzzo inedito: sacro e profano intrecciati, tradizioni millenarie e segni spirituali ancora vivi nelle pietre. Il tutto nella pinacoteca che l’amministrazione Di Pangrazio ha voluto rimettere a nuovo. Poi la visita all’Aia dei Musei, dove ogni dettaglio diventa parte del racconto corale di un territorio che sa accogliere.
E così, anche un giorno grigio è diventato occasione per vedere Avezzano con occhi diversi: non più città di attraversamento, ma meta di esperienza. Non è un caso che, nell’ultimo anno, la città abbia registrato un +12% di presenze turistiche, pur non essendo considerata destinazione tradizionale. Un segnale da cogliere: Avezzano si sta facendo strada nel panorama del turismo lento e culturale, grazie al suo saper sorprendere senza clamore.
Il viaggio dei camperisti si inserisce nell’iniziativa promossa da ACI Livorno, che dal 29 settembre al 13 ottobre invita a conoscere l’Abruzzo in chiave nuova: soste lente, visite guidate, momenti di incontro con le comunità locali. In questa rete di esperienze, Avezzano ha mostrato il suo volto autentico, fatto di arte, memoria e umanità.
E tanta voglia di raccontarsi.  Lo ha reso noto il comune di Avezzano.