The news is by your side.

Inferno di fuoco alla pineta di Castel Fusano: kilolitrica da 40.000 litri scatenata contro le fiamme!

CASTEL FUSANO ROMA – Una notte di terrore e coraggio nella pineta di Castel Fusano, travolta da un vasto incendio che ha messo a dura prova vigili del fuoco, protezione civile e volontari. Nella tarda serata di ieri, il Coordinamento COREIR ha lanciato una richiesta d’emergenza: serviva tutta la potenza possibile per domare le fiamme… ed è scesa in campo una kilolitrica da 40.000 litri, supportata dal NVG – Nucleo Volontari Guidonia.

Un’autentica macchina da guerra contro il fuoco, con autisti specializzati pronti a manovrare in condizioni estreme per rifornire i mezzi antincendio sul campo. Un secondo esperto del Coordinamento ha garantito ulteriori supporto e precisione nelle operazioni, dimostrando ancora una volta la stretta collaborazione tra tutte le componenti coinvolte.

Sul terreno, numerose squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile hanno lavorato senza sosta, lottando contro un incendio complesso e insidioso, mentre le fiamme minacciavano la vegetazione e le strutture circostanti. Le operazioni si sono protratte per ore, tra coraggio, fumo e sudore, con la costante priorità di mettere in sicurezza l’area e completare la bonifica.

Il NVG – Nucleo Volontari Guidonia ha ringraziato pubblicamente tutto il personale coinvolto, sottolineando lo spirito eroico e la dedizione di chi, senza esitazione, affronta il fuoco per proteggere la natura e le comunità.

Un intervento impressionante che racconta la forza dei volontari e l’incredibile tecnologia al servizio della sicurezza: 40.000 litri d’acqua contro un incendio che minacciava di diventare una tragedia ambientale.