The news is by your side.

La Madonna di Pompei a Pereto, il Vescovo: “nei nostri cuori è consolazione di fede”

PERETO (AQ) – Si è conclusa  a Pereto la missione popolare parrocchiale che, per tre intensi giorni, ha visto la comunità riunirsi attorno alla presenza del quadro della Madonna di Pompei, simbolo di devozione mariana e speranza cristiana. L’evento si è chiuso con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo dei Marsi, mons. Giovanni Massaro, nella quale è stato rivolto un accorato invito alla preghiera e alla pace.

L’arrivo dell’immagine sacra della Madonna di Pompei ha rappresentato un momento di profonda spiritualità per l’intera comunità, diventando occasione di riflessione, incontro e preghiera condivisa. Mons. Giovanni, nel suo intervento durante l’omelia, ha espresso gratitudine e gioia per quanto vissuto durante la missione:

> “In questi giorni – ha detto il vescovo – il Signore ci ha visitati e parlato attraverso la presenza dolce e potente della Vergine Maria, venuta tra noi attraverso l’immagine benedetta della Madonna di Pompei. È entrata nelle nostre case e nei nostri cuori per portarci la gioia del Vangelo, la consolazione della fede e la forza della speranza”.

Nel corso della celebrazione, il presule ha rivolto un appello speciale alla preghiera per la pace nel mondo, invocando l’intercessione di Maria affinché “intenerisca i cuori dei potenti e illumini le loro menti, così che sul nostro mondo possa sorgere l’arcobaleno della pace”.

Un passaggio significativo dell’omelia è stato dedicato al Rosario, definito dal vescovo “il cuore di questa missione”. Mons. Giovanni ha ricordato come questa preghiera, semplice ma profonda, sia “una via per entrare nel cuore del Vangelo” e rappresenti un sostegno concreto “per le famiglie, i malati e chi vive momenti di difficoltà”. Rievocando le parole del beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei, ha esortato i fedeli a non abbandonare questa pratica: “Chi diffonde il Rosario è salvo. Non lasciamo cadere questa arma di pace e di amore”.

Il vescovo ha poi ringraziato la comunità di Pereto per la partecipazione e l’accoglienza dimostrate, sottolineando come “la missione non finisca oggi, ma apra una nuova tappa del cammino con Maria verso Cristo”.

La presenza del quadro della Madonna di Pompei, ha aggiunto mons. Giovanni, “non è stata soltanto un evento simbolico o devozionale, ma un segno concreto della vicinanza materna di Maria, che guarda ai suoi figli e li accompagna nel cammino della vita”.

La missione popolare si è dunque conclusa con un messaggio di speranza, fede e rinnovato impegno comunitario, lasciando nei cuori dei fedeli l’invito a proseguire con la preghiera quotidiana e a vivere con Maria ogni passo del proprio percorso spirituale.