Carsoli Aq – Il comune di Carsoli ha reso noti orari e modalità del servizio di trasporto settimanale rivolto a cittadini, anziani e persone con difficoltà di spostamento. Un’iniziativa importante che consente di raggiungere il Distretto Sanitario di Base (DSB) e i principali servizi del territorio, collegando il centro cittadino con le frazioni, nel segno della solidarietà e dell’inclusione.
Il servizio, organizzato con navette dedicate e corse programmate, è attivo nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì, secondo un calendario dettagliato che copre Carsoli e le sue principali frazioni, con la possibilità di richiedere fermate aggiuntive su prenotazione.
Lunedì – Carsoli e Poggio Cinolfo La navetta parte alle 7:15 da Piazza della Libertà con destinazione DSB. Dopo un primo viaggio e l’eventuale raccolta di ulteriori utenti, il mezzo riparte per nuove corse. In caso di prenotazioni telefoniche entro le ore 18:00 del giorno precedente, il servizio effettua anche il collegamento con la frazione di Poggio Cinolfo, garantendo il trasporto verso Carsoli e il rientro previsto alle 11:45, con fermata finale in Piazza della Libertà.
Mercoledì – Villaromana, Montesabinese e Colli di Monte Bove (a chiamata) Sempre con partenza alle 7:15 da Piazza della Libertà, la navetta collega il centro con il DSB, per poi proseguire verso le frazioni di Villaromana e Montesabinese. Su richiesta, il servizio raggiunge anche Colli di Monte Bove, con prenotazioni da effettuare entro le ore 18:00 del giorno precedente. Il rientro è previsto nella tarda mattinata, con partenza alle 11:45 e accompagnamento degli utenti alle rispettive residenze.
Giovedì – Tufo e Pietrasecca La giornata del giovedì è dedicata al collegamento con le frazioni di Tufo e Pietrasecca. Dopo la partenza delle 7:15 verso il DSB, la navetta effettua corse dedicate dalle due località a partire dalle 8:00, garantendo l’arrivo in Piazza della Libertà e presso il centro sanitario. Anche in questo caso, il ritorno è previsto alle 11:45, con fermate intermedie per il rientro degli utenti alle proprie abitazioni.
Il servizio è gratuito.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare Pasquale al numero 333.9981849.