PERETO – La comunità di Pereto ha vissuto tre intensi giorni di spiritualità e preghiera in occasione della Missione del Rosario di Pompei, che si è svolta dal 24 al 26 settembre, coinvolgendo l’intero paese marsicano in un profondo momento di fede collettiva.
L’atteso evento si è aperto nel pomeriggio di martedì 24 settembre, con l’arrivo della Missione e la suggestiva processione religiosa partita dal Quadrivio della Madonna di Pompei, diretta verso la Chiesa di San Giorgio Martire. Qui, alle ore 18:00, l’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, ha presieduto la Santa Messa di accoglienza, durante la quale sono state benedette le corone del Rosario, dando ufficialmente inizio alle celebrazioni.
La giornata di mercoledì 25 settembre è stata dedicata alla preghiera e alla riflessione spirituale, con momenti di meditazione comunitaria, la recita del Rosario, la celebrazione della Messa e il sacramento dell’unzione degli infermi, che ha rappresentato un segno di vicinanza e conforto per i fedeli più fragili.
Il programma si è concluso giovedì 26 settembre con la Messa in onore della Beata Vergine del Santo Rosario e, in serata, con una solenne Celebrazione Eucaristica di ringraziamento che ha chiuso l’esperienza missionaria con parole di speranza e rinnovata fede.
La Missione del Rosario di Pompei ha così lasciato un segno profondo nella comunità di Pereto, rafforzando il senso di appartenenza e offrendo ai fedeli un’occasione preziosa di crescita spirituale e condivisione.