La Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia si prepara a un’importante missione internazionale a Dubai. Il prossimo 30 settembre, una delegazione di 10 imprese abruzzesi del settore della pelletteria e della moda, affiancate dal Consorzio Atea che rappresenta ulteriori 40 aziende, parteciperà all’evento “A Vitrine of Italian Bags in Dubai”. L’obiettivo è promuovere l’alta qualità e l’inconfondibile design del “Made in Abruzzo” in una delle capitali mondiali del lusso.
L’iniziativa si inserisce nel progetto “Sostegno Export Italia (SEI)”, promosso da Unioncamere e Promos Italia, coordinato dal dirigente camerale Salvatore Florimbi, rappresenta un’opportunità cruciale per le aziende locali di rafforzare la loro presenza nel dinamico mercato emiratino.
La presidente Antonella Ballone ha sottolineato l’importanza di questa missione come parte di una strategia più ampia per l’intero sistema Abruzzo. “L’impegno profuso sarà messo a disposizione con collaborazioni e partnership locali per lavorare in sinergia verso un obiettivo comune: promuovere le eccellenze abruzzesi nel settore della moda e pelletteria e creare un ecosistema che permetta di valorizzare le risorse, le tradizioni e le competenze del territorio“.
Un punto di incontri B2B per nuove sinergie
L’evento di Dubai non si limiterà a una semplice esposizione dei prodotti. Come ha ribadito la presidente Ballone, si tratta di un vero e proprio punto di incontri B2B, pensato per creare sinergie e collaborazioni dirette tra le aziende abruzzesi e i professionisti del mondo della moda e del lusso. “Il 30 settembre sarà il momento ideale per connettersi con professionisti, espandere la propria rete commerciale e le prospettive di crescita,” ha aggiunto. “Eventi come questo ci permettono di valorizzare le nostre eccellenze artigianali e di presentare il meglio del ‘Made in Abruzzo’ a un pubblico internazionale di alto profilo“.
Servizi di supporto e contributi a fondo perduto per l’export
Per sostenere concretamente le imprese nel loro percorso di internazionalizzazione, la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia offre un pacchetto di servizi gratuiti specifici per le PMI con sede a Teramo e all’Aquila. Tra questi, figurano la redazione di piani di Export, l’analisi strategica personalizzata e la formazione specialistica su mercati specifici.
Inoltre, l’ente ha attivato anche per il 2025 un bando pubblico che offre un importante supporto economico. Le aziende possono beneficiare di contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 5.500 euro, per partecipare a fiere, eventi e missioni all’estero, rendendo più accessibile per le piccole e medie imprese l’espansione sui mercati internazionali.