Pescara, 25 settembre 2025 – È stata presentata ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa, la mostra fotografica promossa dall’associazione “L’abbraccio dei prematuri”, in programma all’Aurum di Pescara il 29 e 30 settembre prossimi. Presente, per Palazzo di città , l’assessore Massimiliano Pignoli. L’iniziativa ha una forte valenza sociale e solidale: il ricavato dell’acquisto delle opere esposte, insieme alle libere donazioni, sarà interamente devoluto all’associazione per sostenere i progetti all’interno dell’Unità Operativa Complessa Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale e per la realizzazione di una casa che possa ospitare le famiglie dei bambini durante il ricovero. La mostra sarà aperta al pubblico lunedì 29 settembre dalle ore 15 alle ore 19:30 e martedì 30 settembre dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19:30. Un appuntamento che unisce arte e solidarietà e che punta sul contributo dei cittadini: tutti avranno la possibilità di contribuire a un progetto in favore dei piccoli pazienti dell’ospedale e delle famiglie.
“Sono orgoglioso di poter presentare questa mostra” – dichiara l’assessore all’Associazionismo sociale, Massimiliano Pignoli – “perché ho vissuto in prima persona l’esperienza del ricovero nel reparto di Neonatologia, quando ho dovuto ricoverare mio figlio. Quindi conosco questa realtà e non potevo che appoggiare un’iniziativa di così grande impatto sulla vita delle famiglia che vivono una esperienza del genere. Invito tutta la cittadinanza a visitare la mostra, per conoscere lo straordinario lavoro che svolgono i medici per salvare la vita dei piccoli prematuri e invito a donare, anche una piccola somma, per essere loro di supporto.”
Entusiasta Luisa Di Nicola, presidente de “L’abbraccio dei prematuri”. “Questo”, dice, “è un appuntamento che abbiamo voluto realizzare per rimanere vicini alle famiglie e per essere sempre al fianco del reparto di Neonatologia. La nostra associazione è di supporto alle famiglie sia nel momento della degenza sia nei momenti successivi all’uscita dell’ospedale. Nella mostra fotografica vedremo le ragazze e i ragazzi che sono cresciuti dopo essere stati in reparto. Abbiamo un progetto molto grande che vorremmo realizzare, cioè una casa per i genitori che non possono ritornare a casa durante il periodo di ricovero. Queste iniziative sono propedeutiche alla realizzazione di questo progetto”.
Emozionata Susanna Di Valerio, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale: “Un ringraziamento all’associazione l’Abbraccio dei prematuri per questa mostra. Vedere foto dei bambini appena nati, piccoli, e poi di come sono adesso, dà proprio l’idea della bellezza di questo lavoro. Sono la prova provata che la vita prevale sempre. Sono contenta anche dello scopo benefico che testimonia la vicinanza al reparto”.