ROMA -La Commissione Toponomastica si è espressa: il parco tra la Cristoforo Colombo e le case dello storico quartiere romano ha finalmente un nome ufficiale. Si chiamerà “Parco Garbatella”.
Un’intitolazione che non rappresenta soltanto un atto formale, ma racchiude una lunga storia di resistenza e resilienza. L’area verde, infatti, fu salvata anni fa da un progetto di cementificazione grazie alla mobilitazione dei cittadini, sostenuta dal Circolo Legambiente Garbatella e dagli Orti Urbani della zona.
Non sono mancati momenti difficili: abbattimenti notturni di alberature, incendi dolosi e attacchi che hanno messo a rischio la sopravvivenza del parco. Eppure, la comunità lo ha difeso con determinazione, facendone un presidio ambientale e sociale.
Oggi questo spazio verde, vero polmone tra il traffico della Colombo e le abitazioni del quartiere, ottiene un riconoscimento che ne consolida l’identità. “Parco Garbatella” diventa così un simbolo del legame tra il territorio e i suoi abitanti, come ha ricordato il presidente del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri, sottolineando anche il contributo determinante della sensibilità dell’eurodeputato Massimiliano Smeriglio.
La scelta, attesa da decenni, rappresenta non solo un atto di memoria, ma anche un segnale di speranza: quando una comunità si organizza e si unisce, può conquistare e difendere i propri spazi, trasformando il territorio.