The news is by your side.

Emozioni a Carsoli per il raduno d’auto storiche “Casali, conventi e castelli” 2025

CARSOLI AQ – Mercedes 250 SL Pagoda del 1967, Lancia Montecarlo del 1982, Mercedes 190 SL del 1960, Lancia Flaminia Super Sport Zagato del 1965, Ferrari GTB Turbo del 1987, Porsche 356 B 1600 del 1963, Triumph TR3 del 1958 e tanti altri modelli iconici hanno reso indimenticabile l’edizione 2025 di Ruote nella Storia a Carsoli. Oltre 50 equipaggi provenienti da tutta Italia hanno sfilato domenica 21 settembre nel borgo abruzzese, alle porte del Lazio, per l’appuntamento organizzato dall’Automobile Club L’Aquila, presieduto da Marfisa Luciani e diretto da Paolo Riccobono.

L’evento, nato da un’idea di ACI Storico e Automobile Club d’Italia e realizzato in collaborazione con l’A.S.D. Au.S.Cul.Ter – Automobili Storiche Cultura e Territorio e l’INRC – Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari, ha coinciso, anche quest’anno, con la tappa di Casali, Castelli e Conventi, in un perfetto intreccio di motori storici, cultura e paesaggio.
Il raduno si è aperto presso Casale De Luca, in località Casa Bianca, da cui la carovana ha raggiunto il centro storico di Carsoli, accolta dal Sindaco Alessandro Marcangeli. La giornata è proseguita con un pranzo conviviale a base di specialità tipiche abruzzesi e si è conclusa con la visita guidata alle Grotte di Pietrasecca, autentico scrigno naturale della Piana del Cavaliere.

-“Grande successo per l’edizione 2025 di Ruote nella Storia con l’Automobile Club L’Aquila – ha evidenziato il Direttore dell’Ente Paolo Riccobono – Oltre 50 equipaggi, un gruppo di persone ormai diventate amiche. Amici che si incontrano ogni anno, coinvolgendo altre persone, per scoprire la realtà della provincia de L’Aquila, il buon cibo aquilano e la grande ospitalità. L’AC L’Aquila è vicino ai propri soci per la tradizione del motorismo storico. È stata sicuramente una grande soddisfazione per l’ennesimo traguardo raggiunto. E anche per il Presidente dell’Ente, l’Avvocato Marfisa Luciani, c’è l’augurio di vederci il prossimo anno con l’edizione 2026, edizione speciale perché nel 2026 l’Automobile Club L’Aquila festeggerà 100 anni dalla sua costituzione. In più il 2026 vedrà la città de L’Aquila Capitale della Cultura Italiana e, inoltre, finalmente dopo tanti anni dal sisma che 2009 ha distrutto gran parte del centro città, l’Automobile Club rientrerà nella propria sede in pieno centro storico. Sarà per cui un anno speciale, con tre eventi da festeggiare in un unico anno”.-

Dopo la tappa di Carsoli, il calendario 2025 prosegue il 27 settembre con AC Piacenza, il 27 e 28 settembre con AC Lecce e il 28 settembre con AC Brescia e AC Reggio Calabria.