The news is by your side.

Guida sicura sotto la pioggia: consigli utili per affrontare gli acquazzoni autunnali

Con il passaggio dall’estate al primo autunno, le strade italiane si trovano spesso esposte a piogge improvvise e acquazzoni violenti. Un fenomeno che, seppur naturale, rappresenta un serio rischio per chi si mette al volante: visibilità ridotta, manto stradale scivoloso e pericoli imprevisti possono trasformare un semplice spostamento in una situazione di emergenza.

Per limitare i rischi e viaggiare in sicurezza, ecco alcune buone pratiche da seguire durante la guida sotto la pioggia:

Massima concentrazione: eliminare distrazioni come cellulare e radio, mantenere entrambe le mani sul volante e controllare costantemente retrovisori e lati della carreggiata.
Fari sempre accesi: anche di giorno, per vedere meglio la strada e farsi notare dagli altri automobilisti.
Aumentare la distanza di sicurezza: con l’asfalto bagnato lo spazio di frenata si allunga; meglio raddoppiare o triplicare la distanza dal veicolo che precede.
Velocità moderata: in caso di pioggia, il limite sulle autostrade italiane scende da 130 a 110 km/h.
Attenzione all’aquaplaning: il pericoloso “galleggiamento” causato dall’acqua riduce il contatto tra pneumatici e asfalto. A velocità elevata, la perdita di controllo può essere totale.
Freni sotto controllo: l’acqua può comprometterne l’efficacia, soprattutto nei freni a tamburo; meglio evitare brusche frenate.
Ancora più prudenza di notte: visibilità ridotta e veicoli scuri possono passare inosservati con il riflesso delle gocce sui vetri.

Prima di partire, inoltre, è importante effettuare alcuni controlli preventivi:

verificare lo stato delle spazzole tergicristallo e sostituirle se usurate;
controllare la profondità del battistrada (almeno 3 mm per pneumatici estivi o quattro stagioni, 4 mm per quelli invernali);
mantenere efficiente l’impianto di climatizzazione, utile per evitare la condensa sui vetri.

Con pochi accorgimenti e un comportamento prudente, è possibile ridurre notevolmente i rischi legati alla guida sotto la pioggia e affrontare la strada con maggiore serenità, anche nelle giornate più difficili.