PIETRASECCA / CARSOLI – Un riconoscimento storico per il territorio marsicano: le Grotte di Pietrasecca diventano le prime in Abruzzo a ottenere il titolo di luogo più votato nella campagna nazionale “I Luoghi del Cuore” promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Un risultato che premia anni di impegno e valorizzazione, reso possibile dalla collaborazione tra il Comune di Carsoli, l’Associazione Culturale Pietralunare, la Pro Loco di Pietrasecca, il Comitato Amici delle Grotte e la stessa Fondazione FAI.
La cerimonia di apposizione della targa celebrativa si è svolta questa mattina in un clima di grande soddisfazione. «È un traguardo straordinario, frutto dell’impegno, della passione e della collaborazione di tanti. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito a renderlo possibile», ha dichiarato Claudio Mele, presidente dell’Associazione Pietralunare.
Parole di orgoglio anche dal consigliere comunale Domenico D’Antonio, già sindaco di Carsoli, che ha rappresentato l’istituzione locale all’evento: «Siamo pronti a raccogliere nuove sfide, rilanciando questo patrimonio naturalistico del nostro territorio. Sono già in corso iniziative con una visione più ampia rispetto alla gestione, per ottenere risultati sempre più concreti e importanti in termini di attrazione turistica. Puntiamo alla qualità e stiamo lavorando a un nuovo bando che presenteremo prossimamente».
D’Antonio ha inoltre sottolineato il valore della sinergia tra enti, associazioni e cittadini che ha permesso di raggiungere l’obiettivo, annunciando anche la prossima ricostituzione del comitato di gestione della Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca.
Con questo riconoscimento, le grotte – considerate tra i gioielli speleologici più suggestivi della regione – si confermano non solo patrimonio naturalistico di rilievo, ma anche leva di sviluppo culturale e turistico per l’intera comunità.