The news is by your side.

Vallinfreda in festa per San Michele Arcangelo

VALLINFREDA RM – Il borgo si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: i Festeggiamenti Patronali 2025 in onore di San Michele Arcangelo, in programma dal 27 al 30 settembre. Un evento che unisce spiritualità, cultura e momenti di festa popolare, coinvolgendo l’intera comunità e i visitatori.

Sabato 27 settembre

La manifestazione prende il via alle 16.30 con il convegno “Vallinfreda raccontata dalla poesia classica” a cura di Alessandra Scanzani, seguito dall’arrivo della Banda Musicale “A. Sersale” di Licenza. Alle 19.00 la celebrazione della Santa Messa precederà la solenne processione con l’immagine di Maria Santissima Madre delle Grazie.

La serata sarà animata in piazza del Mercato: degustazioni di prodotti tipici, spettacolo musicale, il tradizionale Ballo della Pupazza e, a chiudere, il suggestivo spettacolo pirotecnico delle 23.30.

Domenica 28 settembre

La giornata di domenica si aprirà con l’arrivo della Banda Musicale e la cerimonia al Monumento dei Caduti, con omaggio floreale alla statua del Beato Diego Oddi. Seguiranno la Santa Messa delle 11.00 e la processione in onore di San Michele Arcangelo a mezzogiorno. Nel pomeriggio, alle 16.30, è prevista la consegna di una targa di riconoscimento a personalità distintesi per meriti in campo culturale, sociale ed educativo.

Martedì 30 settembre

Come da tradizione, a chiudere i festeggiamenti sarà la Fiera Secolare, un appuntamento che da secoli richiama visitatori e curiosi, mantenendo viva la memoria storica e commerciale del territorio.

 

I festeggiamenti patronali di Vallinfreda, organizzati dalla Parrocchia San Michele Arcangelo, dal Comune di Vallinfreda e dalla Pro Loco Vallinfreda APS, rappresentano un’occasione unica per vivere un fine settimana di spiritualità e condivisione, senza rinunciare ai piaceri della musica, della gastronomia e delle antiche tradizioni popolari.