Massa d’Albe – Il Gravel non è solo una disciplina sportiva, è un modo di vivere il ciclismo che unisce la velocità dell’asfalto con la libertà del fuoristrada. E domenica 21 settembre, l’Abruzzo si prepara a diventare il palcoscenico di questa affascinante sintesi, ospitando i Campionati Europei di Gravel. Il percorso si snoderà tra paesaggi che raccontano la storia di un territorio, tra le suggestive rovine di Alba Fucens e le dolci colline della Marsica.
Oltre 300 atleti provenienti da 19 nazioni europee daranno vita a una competizione che è anche un’esplorazione. Partendo da Avezzano, i ciclisti attraverseranno borghi come Scurcola Marsicana e Forme, per poi affrontare l’iconica tratta sterrata che li condurrà verso le antiche rovine romane. La disciplina del Gravel, con i suoi percorsi che prevedono l’80% di sterrato, esalta la bellezza selvaggia e incontaminata del paesaggio abruzzese.
Le bici, dotate di ruote più larghe per affrontare ogni terreno, diventeranno lo strumento per scoprire angoli nascosti e panorami mozzafiato. L’arrivo in Piazza Risorgimento ad Avezzano segnerà la conclusione di un’impresa sportiva e umana, confermando l’Abruzzo come una terra perfetta per unire la passione per il ciclismo con il rispetto e la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.