Carsoli, estesi servizi di trasporto scolastico: previste corse aggiuntive per il distretto sanitario di base
CARSOLI – La giunta comunale di Carsoli, con deliberazione n. 32 del 16 settembre 2025, ha approvato la riattivazione del servizio di trasporto scolastico pomeridiano e del trasporto sociale in favore di anziani e persone con disabilità, garantendo la continuità fino alla conclusione dell’anno scolastico 2025/2026, prevista per il 9 giugno 2026.
Il servizio sarà effettuato tramite il Peugeot Boxer targato EH210DG, un mezzo attrezzato per il trasporto disabili acquistato grazie a un contributo regionale di 25.000 euro (L.R. 24 gennaio 2022). Negli anni, il pulmino si è rivelato uno strumento essenziale per rispondere alle esigenze delle fasce più deboli della popolazione, consentendo sia gli spostamenti degli studenti disabili iscritti al tempo pieno sperimentale, sia il collegamento degli anziani dalle frazioni al capoluogo.
Le novità dopo il trasferimento del Distretto Sanitario
———————————————————–
Particolare attenzione è stata posta al tema del trasferimento temporaneo del Distretto Sanitario di Base dal centro di Carsoli (via Mazzini) alla zona commerciale presso la sede del Sole 24 Ore. Tale spostamento ha infatti aumentato le difficoltà per persone anziane e disabili non automunite, rendendo necessario un potenziamento del servizio.
La giunta ha così previsto corse aggiuntive dedicate al collegamento tra Piazza della Libertà e la nuova sede del Distretto Sanitario, con estensione alle frazioni del territorio.
Il calendario dei trasporti
——————————-
Il piano approvato dalla giunta prevede un calendario settimanale con partenze regolari:
Lunedì: navetta tra Piazza della Libertà e Distretto Sanitario per i cittadini carsolani; servizio per Poggio Cinolfo.
Mercoledì: navetta per Carsoli e collegamenti con Villaromana, Montesabinese e, Colli di Monte Bove.
Giovedì: navetta per Carsoli e servizio di trasporto per le frazioni di Tufo e Pietrasecca.
Gli orari prevedono partenze mattutine alle 7:15 e rientri intorno alle 11:45, con possibilità di prenotazioni a chiamata tramite contatto diretto con l’autista.
L’assessore alla Sanità dott.ssa Rosa De Luca: “siamo in contatto da tempo con la Dirigenza Asl al fine di calmierare questa situazione delocalizzativa temporanea della Asl di Carsoli. Siamo a tutt’oggi in in attesa di riscontro rispetto alla possibilità di ottenere dall’ente sanitario una aziona contributiva per far fronte alle nuove esigenze che si sono riscontrate. Nel frattempo, l’amministrazione ha implementato con proprie risorse il servizio di trasporto sociale già attivo, utilizzando tale mezzo come navetta per distretto per le frazioni e capoluogo. Inoltre sono in atto altre iniziative mirate ad estendere il servizio anche alla giornata di venerdì, non appena ci saranno aggiornamenti li renderemo noti”.
L’ex sindaco Avv. Velia Nazzarro, in proposito afferma in una nota stampa: “Attivato il servizio navetta per il distretto sanitario: una nostra proposta accolta! Giorni fa, a seguito del trasferimento del distretto sanitario di Carsoli presso l’edificio dell’ex Sole 24 Ore, come minoranza consiliare abbiamo formalmente richiesto alla ASL e all’Amministrazione Comunale l’istituzione di un servizio navetta gratuito per i cittadini, ricordando che il Comune dispone già di un mezzo per il trasporto sociale.