The news is by your side.

Sfizi di gusto: i crostini con sapori di terra e di mare

Un piatto semplice, veloce ma dal carattere deciso: i crostini con mozzarella di bufala, capperi di Pantelleria, alici del Cantabrico e olio extravergine d’oliva sono la sintesi perfetta tra la tradizione mediterranea e le eccellenze gastronomiche europee. Un incontro di sapori che unisce la delicatezza della mozzarella al gusto intenso delle alici e dei capperi, esaltato dalla purezza dell’olio extravergine.

La ricetta

Ingredienti (per 4 persone):

8 fette di pane casereccio, leggermente raffermo
200 g di mozzarella di bufala campana DOP
8 filetti di alici del Cantabrico
1 cucchiaio di capperi di Pantelleria sotto sale
Olio extravergine d’oliva di qualità q.b.

Preparazione:

1. Preparare il pane: tagliate il pane a fette spesse e tostatelo leggermente in forno o su una piastra calda, finché non diventa dorato e croccante.
2. Mozzarella: tagliate la mozzarella di bufala a fettine, lasciandola scolare qualche minuto per eliminare il siero in eccesso.
3. Capperi: sciacquate bene i capperi di Pantelleria sotto acqua corrente per rimuovere il sale, quindi asciugateli con carta assorbente.
4. Composizione: adagiate una fetta di mozzarella sul pane tostato, completate con un filetto di alice del Cantabrico e alcuni capperi.
5. Finitura: condite con un filo generoso di olio extravergine d’oliva a crudo.

Il consiglio dello chef

Per esaltare al massimo i sapori, servite i crostini ancora tiepidi, accompagnati da un calice di vino bianco secco, capace di bilanciare la sapidità delle alici e dei capperi.

Questi crostini sono ideali come antipasto elegante o come finger food per un aperitivo raffinato. Un piccolo viaggio tra Campania, Sicilia e Spagna che si concentra in un solo boccone.