The news is by your side.

Gusto e tradizione: a Rocca Santo Stefano torna la 40ª Sagra degli Gnoccacci ai funghi porcini

Rocca Santo Stefano – Sabato 13 settembre 2025, a partire dalle ore 19:30, Rocca Santo Stefano aprirà le porte della sua piazza principale per celebrare la 40ª Sagra degli Gnoccacci ai Funghi Porcini, uno degli appuntamenti più amati dell’estate nei Monti Prenestini. Un piatto tipico della tradizione rocchetana che unisce memoria e futuro, identità e festa.

Organizzata dal Comune di Rocca Santo Stefano, in collaborazione con la Pro Loco e il Comitato Rocca in Festa,  la manifestazione è molto più di un evento gastronomico: è un momento di comunità, in cui il borgo si racconta attraverso i suoi sapori, le sue tradizioni e la calda accoglienza dei suoi abitanti.

Protagonisti indiscussi della serata saranno gli gnoccacci ai funghi porcini, una ricetta della tradizione, semplice e genuina, che dal 2023 gode della certificazione De.Co. (Denominazione Comunale), a tutela della sua autenticità. Preparati secondo la tradizione paesana e arricchiti dal profumo intenso dei porcini raccolti nei boschi circostanti, gli gnoccacci incarnano l’anima culinaria di Rocca Santo Stefano.

La sagra non è soltanto l’occasione per assaggiare un piatto unico nel suo genere: è anche festa, musica e convivialità. La piazza si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, animato da stand, spettacoli e dall’inconfondibile atmosfera che solo una sagra di paese sa regalare.

Partecipare alla Sagra degli Gnoccacci significa anche riscoprire un borgo che conserva intatta la sua identità. Adagiato sui monti, Rocca Santo Stefano offre scorci suggestivi, vicoli in pietra e panorami mozzafiato, rendendo la serata non solo un viaggio nel gusto, ma anche nella bellezza del territorio.

Appuntamento sabato 13 settembre dalle ore 19:30. Non mancate!!!